Per affrontare un lungo viaggio con un piccolissimo è preferibile l'aereo all'auto e alla nave, specialmente se la mamma non è accompagnata da qualcuno. »
Se il bambino nel corso della gravidanza aumenta troppo diventa ancora più improtante che la mamma stia attenta a tenere sotto controllo il suo aumento di peso. »
Portare i bambini a una cena tra adulti a cui non sono stati invitati è una forma di prevaricazione che non tutti sono disposti ad accettare di buon grado. Ma non potrebbe essere altrimenti, perché anche questo è "venire meno a un patto". »
A volte per rendere le feci del bambino più morbide basta offrirgli più verdura cotta e più frutta. Se non basta può essere opportuno ricorrere al macrogol. »
Un unico dato riferito al progesterone non è significativo, ma va valutato in base alla storia clinica (per esempio, difficoltà a dare inizio a una gravidanza). »
Il singhiozzo a volte appartiene alla rosa dei sintomi che caratterizzano il "reflusso gastroesofageo del lattante", manifestazione innocua a patto che non si associ ad altri disturbi. »
Negli Stati Uniti e in Canada vengono da tempo impiegati contro la nausea gravidica principi attivi che da poco sono stati introdotti in Italia e che alcuni esperti considerano di prima scelta. »
Quando un bambino rifiuta con ostinazione le prime pappe e qualsiasi altro alimento diverso dal latte, occorre giocare d'astuzia (armandosi di infinta pazienza). »