Gli Specialisti Rispondono

Rapporto sessuale negli ultimi giorni di mestruazioni

24/06/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, la gravidanza può iniziare anche in seguito a un unico rapporto sessuale che si è svolto quando le mestruazioni stavano per finire.   »

Carenza di mielina in bimba di 3 anni

24/06/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

I bambini vanno valutati per quello che sono e per i progressi che compiono, senza fare continui paragoni con i loro coetanei. Vale in particolare quando ci sono importanti problemi di salute che interferiscono sullo sviluppo psicomotorio e cognitivo.   »

Feci nere in bimba di 4 anni

24/06/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

La comparsa di feci neri richiede un immediato controllo medico in quanto è espressione della presenza anomala di sangue.  »

Gastroenterite in un lattante

22/06/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Paolo Pantanella

Il rischio legato al vomito e alla diarrea è la disidratazione, la cui serietà si valuta controllando la perdita di peso a cui è andato incontro il bambino.   »

Quanto peserà il mio bambino?

21/06/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'ecografia fornisce una stima del peso del bambino, che va considerata con prudenza in quanto il margine di errore in più o in meno è circa del 10 per cento. Indicare quanto peserà esattamente il bambino alla nascita non è dunque possibile.   »

Partner con uguale gruppo sanguigno: ci sono rischi per il feto?

19/06/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Avere lo stesso gruppo sanguigno del partner non espone ad alcun rischio, anzi è un' eventualità positiva.   »

Strani puntini sulla nuca: cosa può essere?

19/06/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Nei giorni di grande caldo, la comparsa di un eritema sulla nuca può essere dovuta al sudore.   »

Dubbio sugli integratori prima del concepimento

18/06/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Ci sono integratori che non solo non sono controindicati in vista di una gravidanza ma anzi favoriscono la fertilità.   »

Paroxetina in gravidanza: meglio cambiare?

18/06/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

La scelta dell'antidepressivo più adatto durante la gravidanza spetta agli specialisti da cui si è in cura. In generale, sospendere il farmaco può esporre a più rischi di quelli legati alla sua assunzione.   »

La crescita in altezza da cosa dipende?

17/06/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

La statura di un bambino è influenzata esclusivamente dalla genetica: uno stile di vita sano favorisce il raggiungimento del traguardo a cui il bambino è destinato.   »

Pagina 618 di 846