Gli Specialisti Rispondono

Ancora podalico in 31ma settimana

17/06/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il bambino può "mettere la testa a posto", ossia assumere la posizione cefalica, anche quando mancano solo poche settimane alla data del parto.   »

Gravidanza tenuta nascosta

17/06/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Ombretta Cecchini

Neppure la migliore amica può divulgare la notizia di un bimbo in arrivo quando ancora la futura mamma non se la sente di farlo sapere al mondo.   »

Bebè con lesione sulla testina

17/06/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floria Bertolini

Qualsiasi lesione presente sulla pelle del bambino al momento della nascita va sottoposta all'attenzione del dermatologo, perché è irrinunciabile sapere con precisione qual è la sua origine.   »

Dubbi sulla paternità

17/06/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Quando la datazione della gravidanza viene fatta mediante l'ecografia diventa più semplice risalire al giorno del concepimento.   »

Dopo il vaccino niente farmaci per più di un mese?

17/06/2019 Vaccini per bambini di Professore Alberto Villani

L'indicazione di non somministrare alcuna medicina (escluso l'antifebbrile) nelle sei settimane successive alla vaccinazione è scorretta.   »

Ph alto nelle urine

13/06/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Il ph alto nelle urine da solo non rappresenta un dato significativo.   »

In che momento del ciclo l’RM?

13/06/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Una risonanza magnetica che si affronta per verificare la presenza di endometriosi dovrebbe essere eseguita in una precisa fase del ciclo mestruale.   »

Ultime settimane di gravidanza: che fare se il bimbo si muove meno?

12/06/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'eventuale diminuzione dei movimenti del feto rende opportuno recarsi in ospedale per un controllo.  »

Raschiamento dopo un’interruzione di gravidanza: serve davvero?

12/06/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo un aborto spontaneo non sermpre è necessario effettuare il raschiamento: si può infatti attendere che l'utero riesca a pulirsi spontaneamente.   »

Paroxetina e gravidanza

11/06/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Spetta al medico curante stabilire se è opportuno continuare ad assumere uno psicofarmaco in gravidanza ed eventualmente in che dose.   »

Pagina 619 di 846