Gli Specialisti Rispondono

Piccolina con frenulo corto (e ragadi al seno della mamma)

13/03/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

Il frenulo sub-linguale corto andrebbe risolto nei prima mesi di vita, quando non è ancora necessario intervenire ricorrendo all'anestesia generale.   »

Problemi di pappa

13/03/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Pietro Falco

I bambini tendono a rifiutare con determinazione le novità introdotte nella loro dieta, ma questo non deve scoraggiare.   »

Ho 43 anni e voglio un figlio: ci riuscirò?

12/03/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

Se è vero che con l'aumentare dell'età materna sono maggiori i rischi di anomalie nel bambino lo è anche che una gravidanza può essere portata a termine senza problemi né per la mamma né per il bambino, se ben seguita fin dall'inizio.  »

Il valore del beta-hCG permette di datare la gravidanza?

12/03/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si può effettuare convenzionalmente usando il regolo ostetrico (che prende in considerazione la data di inizio dell'ultima mestruazione) oppure grazie all'ecografia.   »

In che settimana di gravidanza si vede l’embrione con l’ecografia?

12/03/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In genere l'ecografia permette di vedere il bambino (e il suo cuoricino che batte) a partire dalla sesta settimana di gravidanza.   »

Cosa deve mangiare a 22 mesi?

12/03/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

La parola d'ordine rispetto alla dieta di un bambino è varietà. L'imperativo categorico: non esagerare con le porzioni.   »

Capricci: aiuto, non so gestirli!

12/03/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

La corretta gestione dei capricci è di fondamentale importanza sia per insegnare che esistono regole che non si possono tragredire sia per favorire la resilienza, che è la preziosa capacità di sopportare le frustrazioni e di affrontare le condizioni stressanti rimanendo il equilibrio.   »

Dubbi su peso, altezza e pannolino

11/03/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Esiste una regola generale che permette di capire se la crescita dopo i due anni avviene in modo regolare. A proposito di pannolino, ci sono casi in cui il bambino (o la bambina) non vuole farselo cambiare perché prova imbarazzo, ma un trucchetto semplice potrebbe essere risolutivo.   »

Tampone cervicale in gravidanza: è rischioso?

11/03/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il tampone cervicale è un'indagine che non espone ad alcun rischio le donne incinte. Anzi: impiegarlo è utile per scoprire eventuali infezioni che potrebbero interferire sul buon andamento della gestazione.   »

Piperina curcuma, tè verde e concepimento

09/03/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Quando si desidera dare inizio a una ravidanza è meglio sospendere l'assunzione di integratori che favoriscono il dimagrimento e limitarsi a condurre una vita sana.   »

Pagina 620 di 829