Gli Specialisti Rispondono

Informazioni su ellaOne contestate e replica di chi le ha scritte (e della redazione)

04/03/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

Una ginecologa (nostra consulente), una psichiatra e due loro amiche in quattro email uguali giudicano scorretta e infondata l'affermazione secondo cui la pillola dei 5 giorni dopo agisce anche ostacolando l'annidamento dell'embrione in utero e non solo ritardando l'ovulazione. La replica del professore...  »

Gemellini con iperglicemia: qual è la dieta giusta?

01/03/2019 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Ai bambini con la glicemia alta (superiore a 100) è consigliabile proporre pane, pasta, riso integrali. Carne, pesce, uova vanno offerti alternativamente, mentre le verdure devono essere offerte a ogni pasto.   »

Alopecia aerata che non risponde alle cure

28/02/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floria Bertolini

Una bambina interessata dall'alopecia che non risponde alle cure tradizionali va senz'altro portata in un Centro di dermatologia pediatrica dove può essere trattata con farmaci di ultimissima generazione, che solo queste strutture sono autorizzate a impiegare.   »

Perdite di sangue in bimba di nove anni: è il menarca?

28/02/2019 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Lo spotting in una bimba di nove anni potrebbe precedere di poco l'arrivo della prima mestruazione (menarca), ma potrebbe anche rimanere una manifestazione isolata, senza seguito alcuno anche per mesi. Un'ecografia pelvica può aiutare la previsione.   »

Coliche di notte in bimbo di 5 mesi

27/02/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Dopo i tre mesi di vita la comparsa improvvisa di coliche notturne va sottoposta all'attenzione del pediatra, perché potrebbe essere il segnale di un disturbo che può essere controllato tempestivamente solo se viene individuato.   »

Pap test negativo dopo essere stato positivo

26/02/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

Nella stragrande maggioranza dei casi un risultato del pap test positivo per HPV nell'arco di poco più di due anni si negativizza.   »

Punte dei piedini che si “guardano”: si risolverà?

26/02/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Quasi sempre il bambino a mano a mano che cresce impara a camminare tenendo i piedi diritti.   »

Olio di mandorle dolci (come lubrificante) e concepimento

26/02/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'olio di mandorle dolci usato come lubrificante per favorire i rapporti sessuali non dovrebbe interferire sul concepimento, tuttavia le secrezioni vaginali tipiche del periodo fertile dovrebbero renderne superfluo l'impiego.   »

Deviazione del setto: si può operare a 10 anni?

26/02/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Aldo Messina

L'intervento di correzione di una deviazione del setto si può effettuare anche nei bambini, se ovviamente sussistono le condizioni che ne suggeriscono l'opportunità.   »

Attacchi di panico perché gli altri hanno “di più”

26/02/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Ombretta Cecchini

Chiunque guardandosi attorno può scoprire qualcuno che ha più fortuna di lui. Ma se osserverà attentamente vedrà anche persone messe peggio.   »

Pagina 622 di 829