Gli Specialisti Rispondono

A sette settimane perché non si vede l’embrione?

20/02/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se la gravidanza evolve regolarmente, a metà del primo trimestre l'embrione (o almeno il sacco vitellino) si dovrebbero visualizzare con l'ecografia.   »

TAS elevatissimo, mamma preoccupata

19/02/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Un valore elevato del TAS, ovvero del titolo antistreptolisinico, indica solo che l'organismo è venuto a contatto con lo streptococco. Non necessariamente di recente.   »

Bimba che mangia solo con le dita (della mamma)

18/02/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Fa parte dell'ampio concetto di "autosvezzamento" assecondare il bambino quando sceglie per mangiare modalità poco ortodosse, come può essere quella di voler prendere il cibo solo dalle mani della mamma.   »

Distacco di placenta: può ripetersi?

18/02/2019 Gli Specialisti Rispondono di Chirurgo Filippo Murina

Ci sono fattori di rischio che rendono il distacco di placenta un'evenienza possibile che, dopo una prima volta, può ripetersi nelle gravidanze successive. Controlli frequenti limitano però la possibilità che il problema, se dovessi ripresentarsi, abbia conseguenze gravi.  »

Vomito e diarrea: che fare?

18/02/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Nella maggior parte dei casi vomito e diarrea sono dovute a un'infezione virale destinata a risolvesi spontaneamente con il passare dei giorni.  »

Bimbo con secrezioni strane sul palato

18/02/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Una secrezione sul palato si può asportare con una garzina, per poi disinfettare la parte con un prodotto specifico.   »

Piperina e curcuma per avere un bambino?

18/02/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non ci sono studi a supporto dell'idea che ci siano spezie che aiutano a concepire. Per favorire la "salute" dell'ovocita possono eventualmente servire gli integratori a base di inositolo.   »

Acqua e limone in gravidanza: si può?

15/02/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Qualsiasi rimedio naturale dia benessere all'organismo e, in particolare, favorisca il lavoro dell'intestino può essere usato in gravidanza.   »

Pisellino ancora “chiuso” a cinque anni: che fare?

14/02/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

In un maschietto di 5 anni la fimosi può essere ancora fisiologica e, quindi, destinata a risolversi spontaneamente: basta una visita del chirurgo pediatra per stabilirlo.   »

Si ammala spesso: è normale che accada?

13/02/2019 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Febbre, tosse, raffreddore frequenti sono lo scotto che i bambini pagano alla socializzazione. Non sono preoccupanti: alla fine, nonostante questo, crescono tutti forti e sani. L'unica condizione che deve preoccupare davvero perché espone a pericoli è l'obesità: il resto passa senza conseguenze.   »

Pagina 624 di 829