Gli Specialisti Rispondono

Bimbo che “ha preso male” lo svezzamento

12/05/2019 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Può capitare che il bambino non sia ben disposto verso le prime pappe. Non c'è di che preoccuparsi più di tanto: passerà.   »

Bimbo allergico al latte: quale alternative per lui?

12/05/2019 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Il latte è difficile da sostituire per via del contenuto di calcio, che peraltro può essere introdotto nella dieta del bambino sotto forma di integratori.   »

Bimba con forte prurito: cosa si può fare?

12/05/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floria Bertolini

Il prurito nei bambini piccoli è spesso conseguenza della dermatite atopica, che nelle fasi non acute è opportuno controllare solo con creme emollienti e idratanti.  »

Vanno puliti i primi dentini?

12/05/2019 Gli Specialisti Rispondono di Specialista Giulia Bernkopf

L'igiene orale è importante a partire dall'arrivo dei primi denti, ma l'alimentazione priva di cibi e bevande zuccherini lo è altrettanto.   »

Deficit di acil-CoA deidrogenasi: ecco il sospetto

11/05/2019 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

A fronte del sospetto di una importante malattia metabolica è fondamentale affidare il bambino a un centro specializzato, al fine di ottenere indicazioni alimentari che aiutino a controllare al meglio la situazione.   »

Vermi in gravidanza: che fare?

09/05/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Anche durante la gravidanza è opportuno eliminare gli ossiuri ricorrendo agli specifici farmaci. Da osservare con attenzione anche le regole relative all'igiene.   »

Bimbo con malattia metabolica che rifiuta il cibo

09/05/2019 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

I consigli dietetici per un bambino interessato da una malattia metabolica devono necessariamente tenerne conto.   »

Dubbio sui risultati del bitest e sull’opportunità di camminare in presenza di un “distacco”

09/05/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se il ginecologo ha prescritto il riposo, è opportuno evitare lunghe camminate, anche se è possibile affrontarle a passo lento e fermarsi spesso.   »

Distacco amniocoriale in 13ma settimana

08/05/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Distacco amniocoriale non è sinonimo di minaccia di aborto, ma per prudenza i ginecologi lo affrontano come tale suggerendo prima di tutto il riposo.   »

Progesterone, ovaio policistico e concepimento

08/05/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il progesterone è l'ormone che sostiene la gravidanza dopo il concepimento. Per favorire il concepimento possono essere più utili altri tipi di preparati, per esempio a base di inositolo.   »

Pagina 625 di 846