Gli Specialisti Rispondono

Dubbi sulla salute prima del concepimento

08/05/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

A volte, l'eccesso di preoccupazione sul proprio stato di salute, in assenza di sintomi che giustifichino queste paure, può suggerire l'opportunità di rivolgersi a uno psicoterapeuta.   »

Posso rimanere incinta a 49 anni?

08/05/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

In linea teorica, se le ovaie ancora funzionano e la fase post ovulatoria è ancora regolare per quanto riguarda la produzione ormonale e la durata, anche in prossimità della menopausa una donna potrebbe dare inizio a una gravidanza. E ovvio però che si tratta di eventualità eccezionali.   »

Flusso mestruale strano: posso essere incinta?

07/05/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Per stabilire se una gravidanza è iniziata, serve sottoporsi allo specifico test. La presenza di nausea, intolleranza nei confronti degli odori forti, così come il vomito non bastano a confermare che il concepimento sia avvenuto.   »

Tromba suonata nell’orecchio: può causare danni?

07/05/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Aldo Messina

L'esposizione a un suono forte e improvviso, di fatto potrebbe lesionare l'apparato uditivo.   »

Ossiuri in gravidanza: va presa la medicina per combatterli?

06/05/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Il mebendazolo, principio attivo che si impiega contro gli ossiuri, è sicuro in gravidanza, specialmente dal secondo trimestre in avanti.   »

Dopo tre mesi di tentativi, la gravidanza non inizia. Che fare?

06/05/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Dopo tre mesi di tentativi non c'è da preoccuparsi se il bimbo ancora non si è annunciato: provare ancora, tenendo a bada l'ansia, è quanto di meglio si possa fare per riuscire nell'intento di rimanere incinta.   »

Eruzione misteriosa

06/05/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Se la cura prescritta dal dermatologo non funziona (anzi, i sintomi peggiorano) è lecito pensare che sia opportuno chiedergli di rivalutare la situazione, per eventualmente modificare la diagnosi e la conseguente prescrizione.  »

Perdite di sangue strane dopo la contraccezione di emergenza

06/05/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

E' possibile che la "pillola del giorno dopo" determini modificazioni ormonali che possono esprimersi con l'insolita comparsa di sanguinamento.   »

Sulla data del concepimento

06/05/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se le misure del bambino rilevate dall'ecografia sono in linea con la data di inizio dell'ultima mestruazione, il termine della gravidanza si può stabilire usando la rotella ostetrica.   »

Lenti a contatto: si possono usare in età pediatrica?

06/05/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Vischi

E' assolutamente sconsigliabile l'impiego di lenti a contatto nei bambini.   »

Pagina 626 di 846