Gli Specialisti Rispondono

Bimbo irrequieto a metà pomeriggio

01/02/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Il bagnetto può avere un effetto rilassante sul bambino, aiutando a superare i momenti della giornata più critici, quando piange o comuqnue è nervoso e irrequieto.   »

Escrementi di cane messi in bocca: che rischi corre il bambino?

01/02/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Quando c'è un cane in casa possono accadere incidenti che riguardano l'igiene senza che per forza abbiano conseguenze significative.   »

I bimbi non vaccinati espongono a rischi i bimbi vaccinati?

31/01/2019 Gli Specialisti Rispondono di Professore Alberto Villani

Il pericolo di ammalarsi lo corrono i bambino non vaccinati, mentre quelli vaccinati sono protetti. Sarebbe opportuno che tutti i genitori no vax acquisissero informazioni davvero corrette sui vantaggi delle vaccinazioni e sui rischi a cui sono esposti i bimbi che non le eseguono.   »

Rapporti sessuali: causano cisti?

30/01/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Le cisti ovariche possono avere svariate origini, ma i rapporti sessuali non protetti non hanno un legame con la loro comparsa.   »

Quando è avvenuto il concepimento?

30/01/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

Il concepimento avviene nel periodo fertile, che di norma è individuabile circa 11-16 giorni prima della presunta data di inizio della mestruazione successiva.  »

Bimba di 4 mesi che non dorme mai

29/01/2019 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco Peverini

Le ragioni per le quali un lattante non dorme possono essere di vario tipo. In prima battuta, va comunque escluso che vi sia un disturbo fisico a provocare nel bambino disagio e inquietudine, interferendo sulla nanna.   »

Attacchi di panico: si può affrontare una gravidanza?

29/01/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

Le donne che soffrono di attacchi di panico richiedono un maggiore supporto durante i mesi dell'attesa, ma possono certamente affrontare la gravidanza.   »

Deodorante per ambienti: è teratogeno?

29/01/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Nessun deodorante per ambienti può provocare malformazioni al feto. Al massimo il suo odore, nei primi mesi di gravidanza, può aumentare la nausea della mamma.   »

Una sola lineetta nel test di gravidanza: può essere positivo?

29/01/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se l'indagine sulle urine determina la comparsa sull'indicatore di una sola striscetta, significa che la gravidanza non è iniziata e che il ritardo è dovuto ad altro.   »

Ritorno al lavoro e nanna improvvisamente difficile

28/01/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

E' possibile che il bambino, anche se molto piccolo avverta che la mamma è in ansia perché deve rientrare al lavoro e, per questo, diventi un po' irrequieto.   »

Pagina 628 di 829