Gli Specialisti Rispondono

Cosa deve mangiare a un anno di vita?

15/04/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Le più recenti linee guida suggeriscono che dallo svezzamento in avanti il bambino dovrebbe mangiare gli stessi pasti del resto della famiglia.   »

Lividi in una bimba di due anni

15/04/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

La comparsa frequente di lividi sulla pelle deve suggerire di effettuare alcuni esami del sangue, allo scopo di escludere la presenza di un problema.   »

Non parla ancora: ci si deve preoccupare?

14/04/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Se a 33 mesi lo sviluppo del linguaggio è molto più indietro rispetto a quello che ci si aspetta a questa età, è senza dubbio opportuno seguire l'indicazione del logopedista e chiedere un parere del neuropsichiatra infantile.   »

Si fa ancora il bitest?

12/04/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il bitest è un esame prenatale non invasivo che può essere consigliabile in prima battuta per conoscere il rischio relativoalla possibilità che il bambino sia interessato da un'anomalia dei cromosomi.   »

Che paura questi pezzetti!

12/04/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

E' normale che prima dell'anno di vita il bambino sia diffidente verso i primi alimenti di consistenza solida, quindi diversa da quella della pappa frullata a cui è abituato.   »

Ginocchia che scricchiolano in un ragazzino

12/04/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Lucio Palmiero

Se, durante lo squat, dalle ginocchia provengono rumori secchi, ma non si associano dolore né altri sintomi, non c'è nulla di cui preocuparsi.   »

Mamma sì, ma con il cuore diviso (tra due uomini)

11/04/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Ombretta Cecchini

Ogni scelta implica una rinuncia e qualsiasi strada davanti a un bivio si imbocca comporta la perdita di qualcosa che c'era nella via lasciata alle spalle.   »

Le quantità si intendono a cotto o a crudo?

10/04/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Quando i pediatri suggeriscono quandi grammi di carne somministrare al bambino, alludono al prodotto a crudo.   »

Camminata con zaino in spalla a inizio gravidanza: si può?

10/04/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non ci sono preclusioni per quanto riguarda l'eventualità di camminare molto in gravidanza (su tragitti non troppo impegnativi) mentre è inopportuno farlo portando pesi.   »

Papà 0 – e mamma A +: il bimbo avrà problemi?

10/04/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non c'è alcun pericolo per il bambino se il gruppo sanguigno della futura mamma è A positivo e quello del futuro papà 0 negativo   »

Pagina 628 di 843