La presenza di proteine nelle urine in 12ma settimana di gravidanza va interpretata alla luce della condizione generale e di eventuali altri segni. »
La cisti del Bartolini in genere non costituisce un impedimento al parto naturale. »
La lanuggine può permanere sulla fronte anche per più di sei mesi. L'eventualità si pu riscontrare quando in famiglia ci sono casi di ipertricosi. »
La rieducazione alla buona nanna è impegnativa, ma con un po' di pazienza il risultato si ottiene. »
Il ritorno alla normalità di un'unghietta sotto cui si evidenzia un ematoma richiede molto tempo. »
Se il contraccettivo orale è stato assunto correttamente, nei giorni in cui va sospeso (e prima di iniziare il nuovo blister) non c'è la possibilità di dare inizio a una gravidanza. »
A volte esiste una particolare sensibilità (probabilmente su base familiare) del padiglione auricolare, zona del corpo estremamente innervata. »
Il test di gravidanza "fai-da-te" conviene effettuarlo a partire dal primo giorno di eventuale ritardo delle mestruazioni. »
L'uso per un breve periodo di tempo di una padella rovinata non espone il bambino a particolari rischi. »
La presenza di granellini chiari nelle feci di una lattante può essere dovuta a sostanze, tra cui il lattosio, che l'intestino non ha assimilato. »