Gli Specialisti Rispondono

Bimba gelosa delle coccole che si scambiano mamma e papà

21/01/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

I bambini sono egocentrici, per loro natura, quindi non stupisce che siano irritati da attenzioni che i genitori non rivolgono a loro. E' bene però aiutarli a metetre a fuoco quello che provano.   »

Cosa offrire a cena durante lo svezzamento?

21/01/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Anche la seconda pappa, quella della sera deve avere un contenuto proteico modesto.  »

Cisti del tireoglosso: operare o no?

21/01/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

L'unica soluzione a una cisti del tireoglosso è rappresentata dall'intervento chirurgico, a cui in genere è opportuno ricorrere dai due anni di età.   »

Vomito in un bimbo di 20 mesi

21/01/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Se le crisi di vomito sono sporadiche può bastare la somministrazione di una soluzione reidratante. Se invece il vomito è continuo occorre valutare il da farsi con il pediatra.   »

Fontanella quasi chiusa a sei mesi: è un brutto segno?

19/01/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Carlo Efisio Marras

La (quasi) chiusura della fontanella a sei mesi di età non è un segno allarmante, se lo sviluppo neurologico è normale e la crescita della circonferenza cranica regolare.   »

DNA fetale o amniocentesi?

19/01/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

L'esame del DNA fetale non è invasivo (prevede solo un prelievo di sangue) mentre l'amniocentesi, che pure è più precisa nel risultato espone a un rischio, anche se minimo.   »

Tampone vaginale positivo allo streptococco al termine della gravidanza

18/01/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Può accadere che in prossimità del parto il tampone vaginale rilevi la presenza dell'infezione. In questo caso, all'inizio del travaglio viene praticata la profilassi antibitica per evitare che il bambino venga contagiato al momento della nascita.   »

Il bimbo non arriva: che fare?

18/01/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se dopo un anno di ricerca infruttuosa la gravidanza non si annuncia è opportuno che sia lei sia lui effettuino i controlli volti a escludere che vi siano problemi che ostacolano il concepimento.   »

Concepimento: meglio “provare” a giorni alterni?

17/01/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

Quello che conta davvero per dare inizio a una gravidanza è che i rapporti sessuali avvengano nel periodo fertile, che è il muco a segnalare.  »

RX a una bimba di 19 mesi: è rischiosa?

17/01/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Le apparecchiature di ultima geenrazione erogano minime quantità di radiazioni, quindi anche un bambino molto piccolo sottoposto a radiografia al torace non corre particolare rischi.   »

Pagina 631 di 829