Gli Specialisti Rispondono

Strani puntini sulla nuca: cosa può essere?

19/06/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Nei giorni di grande caldo, la comparsa di un eritema sulla nuca può essere dovuta al sudore.   »

Dubbio sugli integratori prima del concepimento

18/06/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Ci sono integratori che non solo non sono controindicati in vista di una gravidanza ma anzi favoriscono la fertilità.   »

Paroxetina in gravidanza: meglio cambiare?

18/06/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

La scelta dell'antidepressivo più adatto durante la gravidanza spetta agli specialisti da cui si è in cura. In generale, sospendere il farmaco può esporre a più rischi di quelli legati alla sua assunzione.   »

La crescita in altezza da cosa dipende?

17/06/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

La statura di un bambino è influenzata esclusivamente dalla genetica: uno stile di vita sano favorisce il raggiungimento del traguardo a cui il bambino è destinato.   »

Ancora podalico in 31ma settimana

17/06/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il bambino può "mettere la testa a posto", ossia assumere la posizione cefalica, anche quando mancano solo poche settimane alla data del parto.   »

Gravidanza tenuta nascosta

17/06/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Ombretta Cecchini

Neppure la migliore amica può divulgare la notizia di un bimbo in arrivo quando ancora la futura mamma non se la sente di farlo sapere al mondo.   »

Bebè con lesione sulla testina

17/06/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floria Bertolini

Qualsiasi lesione presente sulla pelle del bambino al momento della nascita va sottoposta all'attenzione del dermatologo, perché è irrinunciabile sapere con precisione qual è la sua origine.   »

Dubbi sulla paternità

17/06/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Quando la datazione della gravidanza viene fatta mediante l'ecografia diventa più semplice risalire al giorno del concepimento.   »

Dopo il vaccino niente farmaci per più di un mese?

17/06/2019 Vaccini per bambini di Professore Alberto Villani

L'indicazione di non somministrare alcuna medicina (escluso l'antifebbrile) nelle sei settimane successive alla vaccinazione è scorretta.   »

Ph alto nelle urine

13/06/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Il ph alto nelle urine da solo non rappresenta un dato significativo.   »

Pagina 631 di 859