Gli Specialisti Rispondono

Quando ho avuto l’ovulazione?

03/04/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Stabilire con esattezza quando si è verificata l'ovulazione, basandosi solo sulla durata del ciclo non è possibile. Un calcolo del genere dà risultati approssimativi.   »

Ancora dubbi sulle settimane di gravidanza

02/04/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La durata della gravidanza è di 40 settimane che si calcolano a partire dalla data di inizio dell'ultima mestruazione.  »

Peduncolo sul viso di un bambino: che fare?

02/04/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giuseppe Spinelli

Le neoformazioni vanno rimosse dal viso se tendono a crescere e se diventano fonte di curiosità o, peggio, di derisione da parte dei coetanei, diventando un ostacolo per la vita di relazione del bambino.   »

Bimba che cresce poco: che fare?

02/04/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

A volte, a svezzamento iniziato per incrementare un pochino l'aumento di peso può essere utile inserire a merenda uno yogurt con banana fresca.   »

Cosa deve mangiare a un anno? E come fare per incoraggiare i primi passi e il linguaggio?

01/04/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

A un anno il bambino può mangiare quello che mangia il resto della famiglia, se si tratta di cibi sani. Il linguaggio si favorisce parlando e leggendo, per i primi passi per ogni bimbo c'è "il giusto momento".  »

Incinta o non incinta?

29/03/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

Anche se ci sono nausea, vomito e amenorrea (assenza di mestruazioni) non si può pensare che una gravidanza sia iniziata, se il dosaggio dell'ormone beta-hCG dà esito negativo.   »

Positiva agli anticorpi ANA: la gravidanza è a rischio?

29/03/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La positività per gli anticorpi anti è molto più diffusa di quanto si possa pensare e se non si associa alla presenza di altri anticorpi autoimmuni non è detto che pregiudichi il buon andamento della gravidanza.  »

Dubbio sul valore del beta-hCG

28/03/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un unico valore relativo alla gonadotropina corionica umana, l'ormone che, se presente, segnala che la gravidanza è iniziata, non è significativo. Quello che conta è che questo valore, qualunque esso sia, aumenti con il passare dei giorni. Ma che conta ancora di più è quello che verrà rilevato dall'ecografia...  »

In che settimana di gravidanza sono?

27/03/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Per convenzione, le 40 settimane che corrispondono alla durata della gravidanza si contano a partire dalla data d'inizio dell'ultima mestruazione.   »

Si può allattare mentre si assume l’infliximab?

27/03/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Paolo Pantanella

Poiché in letteratura mancano dati sulla sicurezza dei "bloccanti del TNF" in allattamento, quest'ultimo non viene consigliato alle neomamme che non possono sospenderne l'impiego.   »

Pagina 633 di 846