Gli Specialisti Rispondono

Muco cervicale e ovulazione

06/01/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

In prossimità dell'ovulazione viene secreto un muco trasparente e filante, che consente la risalita degli spermatozoi nelle tube, dove avviene il concepimento nelle 24 ore successive alla liberazione dell'ovocita da parte delle ovaie.   »

L’ acido folico va bene per la perdita dei capelli?

05/01/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floria Bertolini

L'impiego di acido folico non rappresenta la cura più usuale per contrastare la caduta dei capelli, anche se non è controindicato.   »

Morbo di Crohn in gravidanza: la cura si può proseguire?

04/01/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Paolo Pantanella

La cura per controllare il morbo di Crohn va proseguita anche durante i mesi dell'attesa.   »

Dopo il cesareo si può partorire per via naturale?

03/01/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

A volte è possibile affrontare un parto vaginale dopo un cesareo, tuttavia spetta al ginecologo curante valutare una simile opportunità.   »

Bimbo che si addormenta troppo tardi: che fare?

03/01/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Un rituale della nanna può favorire l'addormentamento alle nove di sera.   »

Bimbo con le manine fredde

02/01/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Spesso i piccolissimi hanno le manine fredde, nonostante in casa faccia caldo e loro siano sufficientemente coperti.   »

Si può concepire con il coito interrotto?

02/01/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Le probabilità di dare inizio a una gravidanza dopo aver adottato il coito interrotto non sono alte, ma nemmeno nulle.   »

Qual è il mio periodo fertile?

31/12/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il periodo fertile si può prevedere a livello teorico conoscendo la durata del ciclo mestruale. In un ciclo di 28 giorni, l'ovulazione cade (idealmente) circa il 14mo giorno.   »

Si può dare il latte fresco intero?

31/12/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Il latte fresco intero si può tranquillamente offrire a una bambina di 21 mesi, senza però superare il mezzo litro al giorno.   »

Niente mestruazioni, ma la gravidanza non è iniziata

31/12/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

La causa più frequente di amenorrea, se si esclude la gravidanza, l'assenza di ovulazione.   »

Pagina 634 di 828