Gli Specialisti Rispondono

Latte di soia in allattamento: si può?

14/03/2019 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In allattaento si può tranquillamente mangiare tutto quello che si desidera.  »

HIV in gravidanza

14/03/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

E' senz'altro possibile che una donna sieropositiva possa portare a termine la gravidanza nel migliore dei modi, dando alla luce un bimbo sano. E' ovvio però che per ridurre al massimo ogni rischio deve attenersi alle indicazioni del ginecologo e dell'infettivologo, anche per quanto riguarda la cadenza...  »

Viaggio in aereo a inizio gravidanza

14/03/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

Da inizio gravidanza fino alla 35-36ma settimana la futura mamma può viaggiare in aereo.   »

Va bene il valore della beta-hCG?

13/03/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Se la gravidanza evolve, il valore della gonadotropina corionica umana dosata nel sangue risulta raddoppiato ogni 48 ore.   »

Piccolina con frenulo corto (e ragadi al seno della mamma)

13/03/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

Il frenulo sub-linguale corto andrebbe risolto nei prima mesi di vita, quando non è ancora necessario intervenire ricorrendo all'anestesia generale.   »

Problemi di pappa

13/03/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Pietro Falco

I bambini tendono a rifiutare con determinazione le novità introdotte nella loro dieta, ma questo non deve scoraggiare.   »

Ho 43 anni e voglio un figlio: ci riuscirò?

12/03/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

Se è vero che con l'aumentare dell'età materna sono maggiori i rischi di anomalie nel bambino lo è anche che una gravidanza può essere portata a termine senza problemi né per la mamma né per il bambino, se ben seguita fin dall'inizio.  »

Il valore del beta-hCG permette di datare la gravidanza?

12/03/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si può effettuare convenzionalmente usando il regolo ostetrico (che prende in considerazione la data di inizio dell'ultima mestruazione) oppure grazie all'ecografia.   »

In che settimana di gravidanza si vede l’embrione con l’ecografia?

12/03/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In genere l'ecografia permette di vedere il bambino (e il suo cuoricino che batte) a partire dalla sesta settimana di gravidanza.   »

Cosa deve mangiare a 22 mesi?

12/03/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

La parola d'ordine rispetto alla dieta di un bambino è varietà. L'imperativo categorico: non esagerare con le porzioni.   »

Pagina 636 di 845