Gli Specialisti Rispondono

Il valore del beta-hCG permette di datare la gravidanza?

12/03/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si può effettuare convenzionalmente usando il regolo ostetrico (che prende in considerazione la data di inizio dell'ultima mestruazione) oppure grazie all'ecografia.   »

In che settimana di gravidanza si vede l’embrione con l’ecografia?

12/03/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In genere l'ecografia permette di vedere il bambino (e il suo cuoricino che batte) a partire dalla sesta settimana di gravidanza.   »

Cosa deve mangiare a 22 mesi?

12/03/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

La parola d'ordine rispetto alla dieta di un bambino è varietà. L'imperativo categorico: non esagerare con le porzioni.   »

Capricci: aiuto, non so gestirli!

12/03/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

La corretta gestione dei capricci è di fondamentale importanza sia per insegnare che esistono regole che non si possono tragredire sia per favorire la resilienza, che è la preziosa capacità di sopportare le frustrazioni e di affrontare le condizioni stressanti rimanendo il equilibrio.   »

Dubbi su peso, altezza e pannolino

11/03/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Esiste una regola generale che permette di capire se la crescita dopo i due anni avviene in modo regolare. A proposito di pannolino, ci sono casi in cui il bambino (o la bambina) non vuole farselo cambiare perché prova imbarazzo, ma un trucchetto semplice potrebbe essere risolutivo.   »

Tampone cervicale in gravidanza: è rischioso?

11/03/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il tampone cervicale è un'indagine che non espone ad alcun rischio le donne incinte. Anzi: impiegarlo è utile per scoprire eventuali infezioni che potrebbero interferire sul buon andamento della gestazione.   »

Piperina curcuma, tè verde e concepimento

09/03/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Quando si desidera dare inizio a una ravidanza è meglio sospendere l'assunzione di integratori che favoriscono il dimagrimento e limitarsi a condurre una vita sana.   »

Quando posso fare il test di gravidanza?

09/03/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il test di gravidanza si può fare potendo contare su un risultato attendibile o a partire dal primo giorno di eventuale ritardo delle mestruazioni oppure se la temperatura basale resta alta, anche a partire da due settimane dalla presunta ovulazione.   »

Sono incinta?

08/03/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

Il test di gravidanza effettuato a partire dal primo giorno di ritardo delle mestruazioni fornisce un risultato attendibile.   »

Non resto (ancora) incinta: che fare?

07/03/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Dopo i 40 anni, se la gravidanza non si annuncia dopo alcuni mesi di tentativi può essere consigliabile sottoporsi a indagini mirate a valutare la fertilità di coppia, senza lasciar trascorrere altro tempo.   »

Pagina 637 di 845