Gli Specialisti Rispondono

Sulla data del concepimento

06/05/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se le misure del bambino rilevate dall'ecografia sono in linea con la data di inizio dell'ultima mestruazione, il termine della gravidanza si può stabilire usando la rotella ostetrica.   »

Lenti a contatto: si possono usare in età pediatrica?

06/05/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Vischi

E' assolutamente sconsigliabile l'impiego di lenti a contatto nei bambini.   »

Dubbi sulle misure della circonferenza cranica

06/05/2019 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Un'unica misura è poco significativa. Quello che conta è che la crescita del neonato avvenga in modo armonico e costante.   »

Bimbo che si tocca l’orecchio destro

06/05/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Ci sono gesti che i bambini compiono a scopo di consolazione e a cui, in assenza di altri segni associati che possono creare allarme, non conviene dare troppa importanza.   »

Bimbo che ha paura di (quasi) tutto

03/05/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

Le paure di un bambino vanno affrontate con grande equilibrio, senza mai eccedere in protezione o, al contrario, sottovalutandole.   »

Risonanza magnetica e concepimento

03/05/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La necessità di sottoporsi a una Risonanza magnetica non obbliga ad astenersi dalla ricerca della gravidanza.  »

Carne tutti i giorni a svezzamento iniziato?

03/05/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

La carne non andrebbe offerta al bambino più di quattro volte alla settimana e, più in generale, non va prposta in associazione con altri alimenti proteici.   »

Urto della testina contro una sedia

02/05/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono segnali d'allarme che compaiono in seguito a un trauma cranico: se nonsi manifestano significa che non c'è nulla di cui preoccuparsi.   »

Quanta acqua va data al bambino, se si allatta al seno?

02/05/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

All'inizio dello svezzamento, un bambino ancora allattato al seno in genere non ha bisogno di bere anche acqua. Tuttavia, per scrupolo si può provare a proporgliela soprattutto nelle giornate particolarmente calde.   »

Vaccinazioni: quanto aspettare dopo una malattia febbrile?

02/05/2019 Gli Specialisti Rispondono di Professore Alberto Villani

Per ottenere la massima risposta immunitaria da una vaccinazione, occorre praticarla quando la condizione di salute del bambino è ottimale.   »

Pagina 639 di 858