Gli Specialisti Rispondono

Utero setto e gravidanza

02/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Spetta al ginecologo curante, che ben conosce la condizione dell'utero interessato da un'anomalia, valutare gli eventuali rischi a cui può andare incontro la gravidanza.   »

Trichomonas vaginalis: si può prendere in piscina?

02/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

Si può escludere con sicurezza l'eventualità di contrarre l'infezione da trichomonas vaginalis facendo il bagno in piscina: il disturbo si trasmette, infatti, per via sessuale.   »

Ansia e attacchi di panico verso il termine della gravidanza (gemellare)

02/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Gli eventuali disturbi della sfera psichica come depressione, disturbo d'ansia, attacchi di panico richiedono cure mirate anche in gravidanza. Spetta al ginecologo in accordo con lo psichiatra prescrivere la terapia più idonea, tenendo conto che le benzodiazepine non sono consigliabili dal secondo trimestre...  »

Collo dell’utero in gravidanza e variazioni della sua lunghezza

02/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza il collo dell'utero di norma ha una lunghezza compresa tra 33 e 40 millimetri: è motivo di allarme un raccorciamento dai 25 millimetri in giù.   »

Pillola contraccettiva: si può avviare una gravidanza in caso di rapporti “non protetti”?

30/08/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Quando si utilizza il contraccettivo orale si possono tranquillamente avere rapporti sessuali liberi (senza profilattico né coito interrotto) perché la pillola è più che sufficiente per proteggere da una gravidanza.   »

Bimbo di tre anni che si dispera quando la nonna torna a casa sua

28/08/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Se tra nonna e nipotino si instaura un legame d'affetto profondo è bene gioirne perché per entrambi si tratta di un'opportunità preziosa, di una ricchezza immensa.   »

Isteroscopia per rimozione di un polipo: dopo quanto si può cercare una gravidanza?

28/08/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Laura Trespidi

Dopo un’isteroscopia è meglio attendere almeno un mestruo prima della ricerca di una gravidanza.   »

Lieve sanguinamento a dieci giorni di distanza dal termine delle perdite post parto

28/08/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Effettuare il controllo ginecologico a 40-60 giorni dal parto permette di avere la conferma che l'eventuale comparsa di un leggero sanguinamento non sia dovuto a nulla di significativo.   »

Breve fitte pungenti in 13^ settimana di gravidanza

28/08/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Nel corso della gravidanza, può capitare di avvertire alcune sensazioni fastidiose a livello vaginale senza che vi sia ragione per impensierirsi, ma questo vale solo se si tratta di episodi occasionali. Se il disturbo persiste e si manifesta con frequenza è opportuno parlarne con il ginecologo.   »

Dopo la PMA, l’embrione non si vede in 6^ settimana

27/08/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Può capitare che in sesta settimana l'ecografia non riesca a individuare l'embrione, ma solo la camera gestazionale. Per sapere se la gravidanza sta procedendo in modo regolare occorre attendere di ripetere l'ecografia a distanza di circa una settimana.   »

Pagina 64 di 810