Gli Specialisti Rispondono

Bimbo di due anni con importanti problemi di sonno

06/02/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Un bimbo che dorme poco e male, fatica ad addormentarsi di sera, si sveglia spesso nel cuore della notte va sottoposto all'attenzione del pediatra: prima di tutto va escluso che il disturbo del sonno sia legato a un problema fisico. Una volta eliminata questa ipotesi non resta che applicare le regole...  »

Isteroscopia, antibiotici e mestruazioni

06/02/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il flusso mestruale e la terapia antibiotica sono perfettamente compatibili, quindi non accade nulla nel caso in cui si fossero concomitanti.   »

Se i test sono negativi posso essere incinta?

05/02/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

I test di gravidanza sono affidabili, a patto di essere eseguiti al momento giusto (non troppo precocemente).  »

Sono incinta? Per saperlo basta il test (da fare quando è il momento)

04/02/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La nausea può essere un segno di gravidanza ma può anche dipendere da un'influenza intestinale. Di sicuro da sola non basta a dare conferma di concepimento avvenuto: per questo occorre fare il test di gravidanza, attendendo il primo eventuale ritardo delle mestruazioni.  »

L’endometrite può guarire?

04/02/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'endometrite è l'infezione del tessuto di rivestimento interno dell'utero, l'endometrio, appunto. Può risolversi con l'impiego di un antibiotico mirato a debellare i batteri che ne sono responsabili.   »

Fibroma in gravidanza

04/02/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

I fibromi intorno alla 22ma settimana di gravidanza smettono di crescere.  »

Ernia inguinale in un neonato: è grave?

04/02/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

L'ernia inguuinale non è un'anomalia preoccupante, tuttavia impone l'intervento chirurgico di correzione perché non si risolve mai in modo spontaneo.   »

Cistite: si può curare con l’antibiotico anche in gravidanza?

04/02/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La cistite che si manifesta con sintomi importanti anche durante la graidanza richiede l'assunzione dell'antibiotico, che deve essere il ginecologo a prescrivere.  »

Tosse e muco nelle feci: è preoccupante?

04/02/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Il muco nella cacca è un'eventualità normale quando il bambino ha una tosse con catarro.   »

L’allattamento può continuare se inizia una nuova gravidanza?

04/02/2019 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Se la donna lo desidera, può continuare ad allattare anche durante una nuova gravidanza. A patto di avere la massima cura di sé, per non indebolirsi troppo.   »

Pagina 641 di 843