Gli Specialisti Rispondono

Cisti ovariche di grandi dimensioni: si può avere una gravidanza?

06/11/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di cisti ovariche molto voluminose, è opportuno rinviare la gravidanza a dopo averle rimosse chirurgicamente o ridimensionate attraverso l'uso di farmaci ormonali.   »

Posso rimanere incinta in allattamento?

05/11/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara Tabacco

Non si può essere certi che l'allattamento abbia un'azione anticoncezionale, anche se di fatto può ostacolare il concepimento.   »

Dove è meglio che faccia il sonnellino?

05/11/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Il posto giusto per il riposino pomeridiano è la culla o il lettino, perché il bambino deve comprendere il prima possibile che esiste un posto preciso in cui si deve dormire.   »

Qual è il periodo giusto per concepire?

05/11/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

L'ovulazione si verifica 14 giorni prima della data di arrivo della mestruazione a venire, quindi chi ha un ciclo regolare può individuare con una certa precisione il proprio periodo fertile, che inizia a partire da quando mancano cinque giorni al giorno dell'ovulazione.   »

Quando la terza dose del vaccino esavalente?

05/11/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

La terza dose del vaccino esavalente va effettuata a circa sei mesi di distanza dalla seconda dose.   »

Puntini rosso-viola sul braccio: cosa può essere?

05/11/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

La malattia mani-piedi-bocca e l'impetigine sono due infezioni che provocano la comparsa di eruzioni sulla pelle. Solo l'osservazione diretta permette però di fare diagnosi con sicurezza.   »

Beta-hCG: qual è il giusto valore in quinta settimana?

05/11/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un unico valore del beta-hCG dosato nel sangue esprime solo che la gravidanza è iniziata. Non dice, cioè, nulla più di quanto non riveli un tradizionale test di gravidanza effettuato sulle urine, che continua a essere l'esame di prima scelta per stabilire se il concepimento è avvenuto.   »

Può fare il vaccino con il raffreddore?

05/11/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professore Alberto Villani

Nei mesi invernali è facilissimo che un bambino sia raffreddato quindi, per non ritardare troppo le vaccinazioni rispetto a quanto suggerisce il calendario vaccinale, se i sintomi non sono impotanti e non c'è febbre, si può effettuare il vaccino.   »

Gelosia per la sorellina: ecco i consigli per affrontarla

04/11/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

La gelosia del primogenito nei confronti del fratellino appena arrivato è un sentimento del tutto normale, che però richiede attenzione, sensibilità e qualche piccolo trucco dal sapore buono.   »

Temperatura basale: quale valore se il concepimento è avvenuto?

03/11/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La temperatra basale esprime le fluttuazioni ormonali che avvengono nell'arco del mese, segnalando sia il periodo dell'ovulazione sia l'eventuale inizio di una gravidanza.   »

Pagina 644 di 828