Gli Specialisti Rispondono

Dimagrire troppo in allattamento: che fare?

10/09/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Rosa Lenoci

Una perdita di peso durante l'allattamento è normale (e sana) ma se è superiore al chilo al mese merita di essere valutata dal medico.   »

Per partorire a febbraio …

10/09/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Se si desidera pianificare il mese di nascita del bambino, si deve fare il conto a ritroso per individuare in che data bisognerebbe iniziare la gravidanza (sperando di riuscirci).  »

Test di gravidanza negativo eppure i sintomi ci sono…

10/09/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

I sintomi che a volte segnalano l'inizio di una gravidanza possono anche essere dovuti ad altro: una visita ginecologica basta per appurarne l'origine.   »

Test del DNA fetale dopo la fivet eterologa

10/09/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il DNA del bambino in utero si rintraccia nel sangue materno anche se la gravidanza è dovuta alla fecondazione eterologa.  »

Bimba di 5 mesi con (saltuarie) anomalie del respiro

10/09/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Carlo Efisio Marras

Le variazioni della frequenza respiratoria vanno valutate anche alla luce di eventuali altre anomalie: spetta al pediatra stabilire se è opportuno consultare un neurologo.  »

Ecografia e ridatazione della gravidanza

07/09/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

E' possibile che l'ecografia rilevi che il concepimento è avvenuto più avanti rispetto alla presunta data dell'ovulazione.  »

Posso essere incinta?

07/09/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

In linea teorica, una donna fertile e sana che durante il periodo fertile ha rapporti sessuali non protetti con un partner fertile e sano può concepire. Tuttavia le probabilità che succeda nel primo mese di tentativi non superano il 15 per cento.   »

Piccolino che mangia poco

07/09/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Pietro Falco

Più che "quanto" latte un bambino assume è importante che il suo aumento di peso avvenga in maniera costante e sia in armonia con gli altri parametri di crescita (altezza e circonferenza cranica).   »

Tutto bene: è un maschietto!

07/09/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Una volta effettuata la "morfologica" ed avere ricevuto rassicurazioni sul benessere del bambino la gravidanza può (finalmente) essere vissuta davvero come un periodo straordinariamente bello.  »

Doloretti e macchioline marrone a inizio gravidanza

07/09/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non è affatto detto che, a inizio gravidanza, la comparsa di macchioline scure e di una sensazione di fastidio al basso ventre segnali la possibilità di un aborto spontaneo.   »

Pagina 644 di 812