Gli Specialisti Rispondono

Fontanella quasi chiusa a sei mesi: è un brutto segno?

19/01/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Carlo Efisio Marras

La (quasi) chiusura della fontanella a sei mesi di età non è un segno allarmante, se lo sviluppo neurologico è normale e la crescita della circonferenza cranica regolare.   »

DNA fetale o amniocentesi?

19/01/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

L'esame del DNA fetale non è invasivo (prevede solo un prelievo di sangue) mentre l'amniocentesi, che pure è più precisa nel risultato espone a un rischio, anche se minimo.   »

Tampone vaginale positivo allo streptococco al termine della gravidanza

18/01/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Può accadere che in prossimità del parto il tampone vaginale rilevi la presenza dell'infezione. In questo caso, all'inizio del travaglio viene praticata la profilassi antibitica per evitare che il bambino venga contagiato al momento della nascita.   »

Il bimbo non arriva: che fare?

18/01/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se dopo un anno di ricerca infruttuosa la gravidanza non si annuncia è opportuno che sia lei sia lui effettuino i controlli volti a escludere che vi siano problemi che ostacolano il concepimento.   »

Concepimento: meglio “provare” a giorni alterni?

17/01/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

Quello che conta davvero per dare inizio a una gravidanza è che i rapporti sessuali avvengano nel periodo fertile, che è il muco a segnalare.  »

RX a una bimba di 19 mesi: è rischiosa?

17/01/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Le apparecchiature di ultima geenrazione erogano minime quantità di radiazioni, quindi anche un bambino molto piccolo sottoposto a radiografia al torace non corre particolare rischi.   »

Vedrò già il cuoricino con l’ecografia?

17/01/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

E' meglio non effettuare troppo presto l'ecografia, se si ha voglia di vedere il cuoricino del bimbo perché si potrebbe rimanere deluse e, magari, spaventarsi quando non ce ne è motivo.   »

Bimba di 15 mesi che “picchia” la mamma

16/01/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Qualsiasi gesto aggressivo del bambino va represso con un "no" affettuoso ma deciso, mentre è poco opportuno (e incoerente) ricorrere agli scapaccioni.   »

Bimbo di 4 mesi che non mangia più come prima

16/01/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Può accadere che un bimbo di quattro mesi dimostri meno interesse per le poppate senza che quetso sia automaticamente segno di qualcosa che non va.   »

Frutta e carne durante lo svezzamento: come regolarsi?

16/01/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Al bambino vanno somministrate le proteine senza eccessi. Per quanto riguarda la frutta, va bene come spuntino o anche a fine pasto (se è gradita).   »

Pagina 646 di 843