Gli Specialisti Rispondono

Bimbo di sette mesi che non vuole le verdure

19/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

L'introduione delle verdure si può anche rimandare, se il bambino dimostra una netta avversione nei loro confronti. Insistere affinché mangi quello che non vuole non è mai una buona idea.   »

Dopo quanto la seconda dose dell’esavalente?

19/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professore Alberto Villani

La seconda dose dell'esavalente può essere tranquillamente effettuata anche dopo solo 4 settimane dalla prima.  »

Candida alle mammelle in allattamento

19/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Anche se vi è una diagnosi di candidosi del capezzolo e dei dotti mammari, è sempre meglio efffettuare altre indagini se gli antimicotici non risultano efficaci.   »

Di ansia, ritardi mestruali e contraccezione

19/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Solo una contraccezione davvero sicura evita il rischio di gravidanze indesiderate, evitando l'"ansia mensile" in vista delle mestruazioni.   »

Come rimanere incinta?

19/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Solo attraverso la visita ginecologica ed eventualmente altre indagini è possibile capire se si è ancora fertili.   »

Che fare prima di avere un figlio?

17/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Senza dubbio in vista del concepimento è importante assumere l'acido folico. Un controllo ginecologico e un pap test sono consigliabili, ed è più che raccomandabile adottare uno stile di vita sano, che comprende prima di tutto l'eliminazione del fumo.   »

Cisti ovarica e concepimento

17/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

Una cisti ovarica di piccole dimensione può consentire l'inizio di una gravidanza.   »

Bimba che si sveglia tanto: sbaglia la mamma?

16/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

A 9 mesi di vita sono numerosi i fattori che favoriscono i risvegli notturni. Ma la mamma non c'entra, non ha colpe.  »

Lingua bianca: cosa può essere?

16/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Aldo Messina

La comparsa di una patina bianca sulla lingua rende opportuno fare un tampone per verificare se si tratta di una micosi.   »

Testina sudata dopo la febbre

16/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Non è significativa la sudorazione della testina dopo un episodio di febbre.  »

Pagina 646 di 825