Gli Specialisti Rispondono

Pancione (un po’) scottato dal sole

14/08/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In qualunque periodo della vita, quindi anche al di fuori della gravidanza, è prudente esporsi al sole attenendosi alle regole che evitano di scottarsi.   »

Bimba di 4 mesi che non vuole dormire a pancia in su

14/08/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Pietro Falco

Far dormire il bambino supino è una delle regole irrinunciabili per la prevenzione della sindrome della morte improvvisa del lattante, nota con l'acronimo SIDS (dall'inglese Sudden Infant Death Syndrome).  »

37 gradi di temperatura corporea e vaccinazione

14/08/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professore Alberto Villani

Un bimbo che ha una temperatura corporea di 37 gradi può essere sottoposto alla vaccinazione senza problemi.   »

Pancione e contatto con gli acidi

14/08/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il contatto con acido nitrico e acido solforico è potenzialmente nocivo durante la gravidanza, per cui la prudenza impone di evitarlo, specialmente nelle prime settimane.   »

Picchiare i bambini è reato?

12/08/2018 Gli Specialisti Rispondono di Avvocato Alessandro Lacchini

Nei paesi più evoluti il diritto alla sculacciata è stato abolito. In Svezia addirittura dal 1966.   »

Febbre che compare da tre settimane

12/08/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Una febbre che compare e in modo intermittente per tre settimane di seguito potrebbe essere dovuta a un'infezione delle vie urinarie, In ogni caso richiede una visita pediatrica.   »

Alice di notte è agitata …

11/08/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

E' probabile che nei primi due mesi di vita l'irritabilità e l'agitazione siano dovuti alle colichetette.   »

Tremolii delle labbra a due mesi di vita

07/08/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

La comparsa di tremolii delle labbra in un piccolissimo in genere non è significativa, tuttavia se si protrae nel tempo o si associa a improvvisi movimenti a scatto è opportuno parlarne col pediatra curante.   »

Non vuole più la frutta: che fare?

07/08/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Il rifiuto improvviso di un alimento prima gradito va accettato e rispettato. Forzare il bambino a mangiare quando non vuole può essere inutile o, peggio, controproducente.   »

In che giorno è avvenuto il concepimento?

07/08/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il giorno dell'ovulazione e, quindi, il giorno in cui è avvenuto il concepimento, si può indicare solo in modo approssimativo.   »

Pagina 647 di 808