Gli Specialisti Rispondono

Sul latte vaccino dopo l’anno di vita

24/08/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Dopo i 12 mesi si può iniziare a offrire al bambino il latte fresco di latteria, non superando però i 400-450 ml al giorno.   »

Candida in gravidanza

22/08/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'infezione da Candida contratta in gravidanza richiede un trattamento locale per via vaginale.   »

Preoccupata perché il bimbo piange

21/08/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

E' normale che un bimbo di otto mesi pianga quando la mamma dimostra l'intenzione di allontanarsi lasciandolo solo a giocare su un tappeto.   »

Si vede solo un gemellino …

21/08/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Può capitare in caso di gravidanza gemellare che inizialmente con l'ecografia si veda solo uno dei due embrioni. Il controllo va dunque ripetuto a distanza di una settimana dal primo.   »

Un piccolissimo può ammalarsi di mononucleosi?

21/08/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Pietro Falco

L'allattamento al seno dovrebbe proteggere il neonato dal contagio da parte del virus della mononucleosi, tuttavia è più che opportuno evitare senza deroghe ogni contatto con una persona colpita.   »

Pancione e paure

21/08/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

E' abbastanza comune trovarsi alle prese con dubbi e timori durante i mesi dell'attesa. L'importante è però non farsi condizionare al punto da sciupare questo periodo della vita coinvolgente, intenso, straordinario.   »

Quando sentirò il mio bambino?

20/08/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

A volte è necessario attendere le 22 settimane di gravidanza per avvertire in modo nitido la presenza del bambino.  »

Gravidanza appena iniziata e bruciore

19/08/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il bruciore durante la minzione potrebbe essere il segnale di un'infezione delle vie urinarie: per la diagnosi ci si può rivolgere al pronto soccorso ostetrico.   »

Polipi sul collo dell’utero in gravidanza

18/08/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Eventuali polipi presenti nella cervice in gravidanza tendono a ingrossarsi e, di conseguenza, a sanguinare.   »

Bimba davvero troppo irrequieta

18/08/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Un bambino così vivace da indurre la mamma a ritenere che il suo atteggiamento non sia "normale" va sottoposto a un controllo dal pediatra. Occorre infatti escludere, a titolo precauzionale, che il suo comportamento sia espressione di qualcosa che non va.  »

Pagina 649 di 811