Gli Specialisti Rispondono

E’ normale non rimanere incinta dopo due tentativi?

14/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Concepire non è come accendere la luce: non c'è alcun interruttore nel corpo della donna che assicura l'inizio di una gravidanza immediatamente dopo aver deciso di fare un figlio. Tenerlo presente aiuta a non farsi prendere dall'ansia se il bambino non si annuncia fin dai primi tentativi.   »

Niente più mestruazioni dopo la sospensione della pillola

14/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

L'irregolarità mestruale dopo aver smesso di prendere la pillola rende opportuno un controllo dal ginecologo.   »

Latte di latteria: si può dare a 13 mesi?

13/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Il latte di latteria si può offrire al bambino, dopo l'anno di vita, a patto però di non superare i 500 grammi al giorno.   »

Un figlio a 49 anni: si può?

13/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

Una donna che decide di avere un figlio a 49 anni deve mettere in conto che non c'è nulla che possa ripristinare l'attività delle ovaie che la sua età ha compromesso. C'è sempre comunque la possibilità di ricorrere all'ovocita di una donatrice (accollandosi l'intero costo delle procedure di procreazione...  »

Si può cercare una gravidanza mentre si assume la Lamotrigina?

13/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non è necessario interrompere il trattamento con la Lamotrigina (impiegata per controllare l'epilessia e alcune forme di disturbo bipolare) quando si decide di concepire un bambino.   »

Le nonne possono dire sempre di sì?

13/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

Anche se le nonne possono permettere quello che i genitori, nella loro veste di educatori, non possono concedere è giusto che in alcune precise circostanze sappiano dire "no" o, comunque, far rispettare dei paletti.  »

Richiamo antivaricella: è da fare in vista del concepimento?

12/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il richiamo della vaccinazione contro la varicella è senza dubbio da effettuare in vista di una gravidanza. E' importante però essere sicure che il concepimento non sia già avvenuto. Ma non è questo l'unico vaccino con cui è bene "essere in regola" prima del concepimento.   »

Vaccino antipertosse: si può fare in gravidanza?

12/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

E' raccomandabile effettuare il vaccino antipertosse tra la 27a e la 30a settimana di gravidanza, perché in questo modo, grazie agli anticorpi materni, anche il bambino, dopo la nascita, può godere della protezione dalla malattia.   »

Doloretti dopo stimolazione ovarica: è un segnale di gravidanza?

12/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Non ci sono sintomi che possono fornire la certezza assoluta che una gravidanza sia iniziata. Solo il dosaggio delle beta-hCG e successivamente l'ecografia danno informazioni certe.   »

Non resto incinta: può essere endometriosi?

12/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La presenza di tessuto di rivestimento della cavità uterina (endometrio) in altre sedi (per esempio, nelle ovaie o nelle tube) può essere accertata attraverso un'ecografia.   »

Pagina 651 di 828