Gli Specialisti Rispondono

A Diego serve (ancora!) il pannolino

08/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Può accadere che un bambino sembri pronto per il vasino ma che dopo un primo periodo di entusiasmo verso la novità, vada incontro a una regressione. Non c'è nulla di cui preoccuparsi, specialmente se si tratta di un bimbo che non ha neppure due anni!  »

Cos’è l’ormone beta-hCG?

06/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La gonadotropina corionica umana, nota come beta-hCG, acronimo del suo nome inglese, è il primo segno evidente dell'avvenuto concepimento. Non occorre misurarla nel sangue, se non in casi selezionati, poiché quando la gravidanza inizia è rilevabile anche dal semplice test fai-da-te che si effettua sulle...  »

Ossiuri in allattamento: che fare?

05/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

la cura contro gli ossiuri durante l'allattamento è consigliabile solo se ci sono sintomi importanti.  »

E’ aumentato solo 600 grammi, devo dare l'”aggiunta”?

05/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Un incremento di peso di 150 grammi alla settimana o, complessivamente, di 600 grammi al mese non rende opportuno somministrare del latte artificiale per integrare quello materno.  »

Candidosi al capezzolo in allattamento

05/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'allattamento al seno può proseguire anche mentre si affronta una cura per combattere un'infezione da Candida che interessa il capezzolo.  »

Linfonodo che si gonfia in seguito alla depilazione

05/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professor Angelo Michele Carella

Quasi sempre l'ingrossamento di un linfonodo nella regione inguinale, se si verifica in seguito alla depilazione, non è significativo. Tuttavia è opportuno indagare.  »

Ancora dubbi in relazione alla poliabortività

03/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In seguito a numerose interruzioni spontanee della gravidanza è opportuno affidarsi al ginecologo curante prima per effettuare tutti i controlli che possano evidenziare l'origine del problema e, successivamente, per farsi indicare le cure che possono impedire il verificarsi di altri aborti.   »

Ritardo di due giorni, ma niente gravidanza

03/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un ritardo delle mestruazioni può essere dovuto a varie cause e non solo all'inizio di una gravidanza. Anche l'accumulo di stress può esserne responsabile.   »

Secrezioni lattiginose dal capezzolo: è normale?

03/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

La presenza di secrezioni dal capezzolo al di fuori della gravidanza (o dell'allattamento) deve suggerire di effettuare una serie di indagini volte a stabilirne l'origine.   »

Paura per il terzo cesareo

03/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Una donna giovane e ben seguita nel corso della gravidanza può affrontare il terzo cesareo senza correre rischi inaccettabili.  »

Pagina 652 di 827