Gli Specialisti Rispondono

Ritardo di due giorni, ma niente gravidanza

03/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un ritardo delle mestruazioni può essere dovuto a varie cause e non solo all'inizio di una gravidanza. Anche l'accumulo di stress può esserne responsabile.   »

Secrezioni lattiginose dal capezzolo: è normale?

03/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

La presenza di secrezioni dal capezzolo al di fuori della gravidanza (o dell'allattamento) deve suggerire di effettuare una serie di indagini volte a stabilirne l'origine.   »

Paura per il terzo cesareo

03/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Una donna giovane e ben seguita nel corso della gravidanza può affrontare il terzo cesareo senza correre rischi inaccettabili.  »

Bimba di 4 anni che russa

03/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Aldo Messina

Il russare di un bambino può essere dovuto a varie cause, alcune note, come le adenoidi ingrossate, altre meno conosciute, come il reflusso laringo-faringeo.  »

Stipsi in bimbo di nove mesi

01/10/2018 Pediatria di Dottor Leo Venturelli

L'impiego del macrogol può essere di aiuto nel caso in cui le feci siano difficili da espellere.  »

Sono incinta? Ecco i sintomi

01/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Molti sintomi che a volte si manifestano a inizio gravidanza possono essere dovuti ad altro. Solo il test può svelare se il concepimento è avvenuto.   »

Risultati degli esami dopo tre interruzioni spontanee

01/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Quando dalle indagini effettuate per comprendere la causa di una poliabortività emerge un dato anomalo, è necessario approfondire quella voce al fine di comprendere se può essere sua la responsabilità delle interruzioni.   »

Non saranno troppi tutti questi vaccini assieme?

01/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professore Alberto Villani

Le vaccinazioni mettono al riparo dal rischio che il bambino sia colpito da malattie terribili, che possono mettere a repentaglio la sua vita. I vaccini combinati sono l'opzione migliore, quindi vanno effettuati senza timori, nella certezza che siano una protezione irrinunciabile.   »

Doloretti a inizio gravidanza

01/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Spesso i doloretti a inizio gravidanza dipendono dalla gravidanza stessa. Tuttavia un controllo ecografico va effettuato per avere la conferma che non è niente di significativo.   »

Posso prendere la valeriana mentre allatto?

01/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In teoria la valeriana può essere assunta in allattamento, tuttavia se ci si sente giù o troppo stressate o ansiose è bene non optare per il fai-da-te ma sottoporre la propria condizione emotiva all'attenzione del medico.   »

Pagina 654 di 828