Gli Specialisti Rispondono

Posso essere incinta dopo un solo rapporto?

12/11/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un solo rapporto sessuale non protetto affrontato nel periodo fertile può determinare il concepimento, a patto ovviamente che siano soddisfatte alcune condioni fondamentali.   »

Risveglio notturno ogni due ore (per la poppata)

12/11/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Va considerato normale che una piccolissima di notte reclami il seno spesso.   »

A tre mesi vuole mangiare ancora ogni 2-3 ore

12/11/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Per abituare il bambino a intervalli più lunghi tra una poppata e l'altra è necessario distrarlo, per esempio portandolo a passeggio.   »

Bimbo di tre mesi “arrabbiato” con il papà

12/11/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

Può capitare che un bimbo, anche se molto piccolo, dimostri una spiccata preferenza per uno dei due genitori (di solito si tratta della mamma). E' un segnale positvo, anche se per il genitore "escluso" non è facile da credere.   »

Utero “gonfio”: cosa può essere?

12/11/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In realtà l'aggettivo "gonfio" riferito all'utero è molto vago e generalmente non si utilizza per alludere a qualche particolare malattia.   »

Dove andare per un IVG?

12/11/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

I consultori familiari attivi in tutta Italia sono il punto di riferimento migliore quando è necessario, per esempio per ragioni di salute, interrompere una gravidanza.   »

Gravidanza “biochimica”: quando provare ancora?

12/11/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

Con l'improprio termine "biochimica" si intende una gravidanza che si è evidenziata con la presenza nel sangue dell'ormone beta-hCG ma non è proseguita. Una simile eventualità non richiede successive attese ...   »

Libretti pediatrici: dove si trovano?

08/11/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Non tutte le regioni dispongono e distribuiscono i libretti in cui il pediatra annota i bilanci di salute. Se un pediatra non li utilizza significa che nel territorio in cui opera non sono previsti.   »

Irregolarità mestruale: da cosa può dipendere?

08/11/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Le cause dell'irregolarità mestruale possono essere numerose: solo controlli mirati possono permettere di capire a cosa è dovuta.   »

Broncospasmo: non saranno troppe queste medicine?

07/11/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Il broncospasmo va controllato con i broncodilatatori e il cortisone: diversamente c'è il rischio che l'organismo del bambino venga scarsamente ossigenato, a causa della difficoltà respiratoria che il restrigimento dei bronchi determina.   »

Pagina 659 di 844