Gli Specialisti Rispondono

Ritardo mestruale: cosa può essere?

12/09/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

A fronte di un ritardo mestruale per prima cosa è bene effettuare il test di gravidanza. Vale naturalmente solo per chi è in età fertile e ha una vita sessuale attiva.   »

Diastasi addominale dopo il parto: si risolverà?

12/09/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

E' possibile che occorrano anche sei mesi per il ritorno alla normalità della muscolatura dell'addome . Se questo non dovesse accadere significa che ci sono concause a impedire che accada: tra queste l'obesità.   »

Diastasi addominale e terza gravidanza

12/09/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La diastasi della muscolatura dell'addome non costituisce una controindicazione alla gravidanza, anche se si tratta della terza.   »

Quarto bimbo in arrivo (e quarto parto cesareo)

12/09/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La necessità di affrontare un quarto cesareo non impone fortunatamente di ricorrere all'interruzione di gravidanza.   »

Terzo cesareo: corro gravi rischi?

12/09/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Nel sito del ministero della Salute si legge che in Italia il rischio di conseguenze irreparabili in seguito al parto è raro. Diversa è la situazione nei paesi disagiati.   »

Cura omeopatica prima del vaccino

10/09/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

I pediatri allopatici non considerano utile somministrare prodotti omeopatici prima della vaccinazione, con l'intento di diminuire eventuali effetti collaterali.   »

Questione di RH

10/09/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

E' sempre bene ripetere il test di Coombs quando il risultato che ha fornito è incerto.  »

Dimagrire troppo in allattamento: che fare?

10/09/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Rosa Lenoci

Una perdita di peso durante l'allattamento è normale (e sana) ma se è superiore al chilo al mese merita di essere valutata dal medico.   »

Per partorire a febbraio …

10/09/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Se si desidera pianificare il mese di nascita del bambino, si deve fare il conto a ritroso per individuare in che data bisognerebbe iniziare la gravidanza (sperando di riuscirci).  »

Test di gravidanza negativo eppure i sintomi ci sono…

10/09/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

I sintomi che a volte segnalano l'inizio di una gravidanza possono anche essere dovuti ad altro: una visita ginecologica basta per appurarne l'origine.   »

Pagina 659 di 828