Gli Specialisti Rispondono

Aborti ripetuti: cosa fare?

26/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Prima di intraprendere una qualunque via per prevenire un ulteriore aborto spontaneo (dopo che se ne sono verificati 4), si deve individuare con chiarezza la ragione di queste interruzioni della gravidanza, iniziando a escludere che siano riconducibili ad anomalie dell'embrione incompatibili con la vita....  »

Mamma con ipotiroidismo: quando il controllo endocrinologico alla figlia?

26/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Tutti i bambini alla nascita vengono sottoposti allo screening per varie patologie congenite, compreso l'ipotiroidismo, quindi successivamente non c'è alcuna urgenza di effettuare un'ulteriore valutazione dei valori tiroidei. Comunque, un controllo nel tempo, attraverso il dosaggio del TSH, può essere...  »

Fontanella anteriore che si sta per chiudere in una bimba di sei mesi

25/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Carlo Efisio Marras

In genere la fontanella anteriore (bregmatica) si chiude proprio tra i 6 e i 12 mesi di vita, ma può succedere anche prima o dopo senza che questo debba destare preoccupazione.  »

Anello contraccettivo a 48 anni: dopo averlo sospeso per un mese quando rimetterlo?

24/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

A 48 anni, prima di ricominciare con l'utilizzo dell'anello contraccettivo può essere opportuno valutare con il proprio ginecologo il livello dell'attività riproduttiva.   »

Gravidanza con MAV

24/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

In caso di malformazione arterovenose spinali (MAV), è possibile avere una gravidanza, ma prima di avviarla è opportuno richiedere una valutazione sia del ginecologo sia del neurochirurgo.   »

Aborto interno: cosa aspettarsi se si viene sottoposte a RCU?

24/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

La revisione della cavità uterina (RCU) può comportare la comparsa di dolori simili a quelli mestruali, accompagnati da perdite di sangue.   »

Uso di crack in prossimità del parto: il neonato avrà problemi?

24/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Migliori

Nella letteratura scientifica non ci sono dati sufficienti per poter affermare se il neonato presenterà manifestazioni anomale, nel caso in cui la futura mamma abbia fatto uso di crack due settimane prima del parto.   »

Allattato al seno di 4 mesi che cresce bene: occorre dare l’aggiunta di latte artificiale?

24/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dott.ssa Elena Bozzola

Non c'è alcuna ragione per offrire a un allattato al seno l'aggiunta di un latte diverso da quello materno, se la sua crescita, in base ai parametri di riferimento, è ottimale.   »

In sesta settimana non si vede l’embrione: cosa vuol dire?

24/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Dalla sesta settimana in avanti, di norma l'ecografia dovrebbe visualizzare l'embrione. Se non accade è possibile che il concepimento sia avvenuto più avanti rispetto alla data presunta.   »

Bimba di 10 mesi che trema

23/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Migliori

Quando il pediatra ha il dubbio che una determinata manifestazione possa esprimere che qualcosa che non va, è giusto che richieda il parere di uno specialista.   »

Pagina 66 di 818