Gli Specialisti Rispondono

Si può prendere la valeriana in allattamento?

20/06/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In linea generale, se il bambino ha già 13 mesi si può assumere la valeriana pur continuando ad allattare. Tuttavia, è sempre meglio non ricorrere al fai-da-te, ma confrontarsi con il medico curante sull'opportunità di prenderla (a prescindere dall'allattamento).   »

Niente ruttino dopo le poppate: è grave?

20/06/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Il ruttino non è un segnale di digestione avvenuta, quindi non è importante che il bimbo lo emetta dopo ogni poppata.  »

Mamma in ansia per l’allattamento misto

20/06/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Se il bebè cresce con regolarità , ha un sonno tranquillo e non dà alcun segno di malessere non c'è ragione di preoccuparsi anche se non assume solo il latte materno.   »

Perché si è interrotta la mia gravidanza?

19/06/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le possibili cause di un'interruzione spontanea della gravidanza sono numerose e non sempre individuabili con sicurezza. Comunque sia, è importante che la donna non se ne attribuisca la responsabilità: servirebbe solo a farla sentire inutilmente in colpa.   »

Colposcopia sì o no?

19/06/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Può essere prudente effettuare la colposcopia, dopo che il pap test ha evidenziato lesioni da papilloma virus, sia pure di "basso grado".  »

Bimba che singhiozza molto nel pancione

18/06/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il singhiozzo del feto, anche se frequente, è un buon segno. Se però è realmente troppo prolungato e la futura mamma ha la sensazione che qualcosa non stia andando per il verso giusto è utile un controllo ecografico, volto ad accertare che tutto va per il meglio.   »

Il computer rovina la vista?

18/06/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professor Luca Rossetti

Le lunghe permanenze davanti al video del pc possono certamente affaticare l'occhio, ma non riducono la capacità visiva.   »

Fiamma non dorme: che fare?

18/06/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Quando una bambina ha problemi legati al sonno, si deve innanzitutto escludere che vi sia un problema organico. Dopodiché, non resta che armarsi di tantissima pazienza.  »

Paura di essere stata contagiata dalla quinta malattia

18/06/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In gravidanza, è sempre più che opportuno non avere contatti con un bambino colpito da un'infezione, in particolare se si tratta della quinta malattia, che se contratta dalla futura mamma è pericolosa per il feto.   »

Rischio di scoliosi a due mesi?

17/06/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

E' davvero rarissimo che, in conseguenza dell'essere tenuta in braccio, subentri una scoliosi in una bimba di due mesi,  »

Pagina 662 di 812