Gli Specialisti Rispondono

Quando si vede l’embrione con l’ecografia?

23/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

In quarta settimana è normale che all'ecografia si evidenzi solo la camera gestazionale.   »

Tremori improvvisi in una bimba di 9 mesi

23/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Carlo Efisio Marras

La comparsa di tremoiri richiede una valutazione da parte del pediatra curante.   »

Sulla crescita della circonferenza cranica

23/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Carlo Efisio Marras

Se lo sviluppo del cranio avviene in modo armonico, non c'è ragione di preoccuparsi anche se le dimensioni sono modeste.   »

Cosa offrire a una festa di compleanno per bambini?

23/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Rosa Lenoci

E' corretto a una festa di compleanno per bambini offrire una merenda costituita da cibi semplici (anche se gustosi) e bibite non zuccherate e non gassate. In genere, i piccoli invitati trovano di loro gusto un buffet a misura di bambino e anche le loro mamme ne sono contente.   »

Tiroidite di Hashimoto?

23/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

La tiroidite autoimmune determina la comparsa di segni ben precisi, primi tra tutti le alterazioni del TSH e la comparsa di particolari anticorpi nel sangue, In assenza di questi, non è conveniente per l'equilibrio emotivo preoccuparsi delle conseguenze di un disturbo da cui non si è colpiti.   »

Questione di pannolino (da togliere)

20/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Un maschietto che non ha ancora compiuto due anni non è sicuramente pronto per dire addio al pannolino: cercare di tglierlo comunque può sono generare frustrazione, per via dei risultati comprensibilmente scarsi. L'imperativo categorico, anche in questo caso è: rispettare i tempi del bambino.   »

Sovrappeso: un vero ostacolo al concepimento

19/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le donne in sovrappeso possono fare più fatica delle altre a concepire e hanno un rischio maggiore di andare incontro a una gravidanza con complicazioni. Meglio cambiare abitudini alimentari, quando si decide di avere un bambino.   »

Cosa cerca il test di gravidanza?

19/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il test di gravidanza, sia sul sangue sia sulle urine, mira a individuare la presneza di un ormone che viene rilevato nell'organismo materno solo se il concepimento è avevnuto.   »

Mani e piedi giallastri: cosa può essere?

19/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

L'assunzione di grandi quantità di verdure ricche di carotene, come la zucca e le carote, può favorire l'ingiallimento della pelle. Va da sé che la comparsa di sintomi associati non può più essere ricondotta al consumo di particolari ortaggi.   »

Bimbo di sette mesi che non vuole le verdure

19/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

L'introduione delle verdure si può anche rimandare, se il bambino dimostra una netta avversione nei loro confronti. Insistere affinché mangi quello che non vuole non è mai una buona idea.   »

Pagina 665 di 845