Gli Specialisti Rispondono

Bimbo di 18 mesi che cerca ancora il seno di notte

08/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Pietro Falco

La poppata notturna a 18 mesi di vita non riveste più alcuna utilità, quindi è opportuno non concederla.   »

Si può fare il pap test in gravidanza?

08/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il pap test può tranquillamente essere eseguito anche dalle donne che aspettano un bambino.   »

Paura che nella bimba ci sia “qualcosa che non va”

08/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Ci sono comportamenti che possono far venire alla mamma il dubbio che il suo bambino abbia un problema che interessa la sfera psichica. E' sempre bene non ignorare questa preoccupazione, ma effettuare tutti gli accertamenti del caso.   »

Bimbo che vuole mangiare sempre le stesse cose

08/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Rosa Lenoci

Per ottenere che il bambino accetti una varietà di alimenti, quando invece vuole sempre le stesse cose, occorre prima di tutto armarsi di pazienza e mostrarsi sereni e allegri durante il suo pasto. Il messaggio da passare è che "mangiare è un grandissimo piacere, quindi più cibi si provano più è bello...  »

A Diego serve (ancora!) il pannolino

08/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Può accadere che un bambino sembri pronto per il vasino ma che dopo un primo periodo di entusiasmo verso la novità, vada incontro a una regressione. Non c'è nulla di cui preoccuparsi, specialmente se si tratta di un bimbo che non ha neppure due anni!  »

Cos’è l’ormone beta-hCG?

06/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La gonadotropina corionica umana, nota come beta-hCG, acronimo del suo nome inglese, è il primo segno evidente dell'avvenuto concepimento. Non occorre misurarla nel sangue, se non in casi selezionati, poiché quando la gravidanza inizia è rilevabile anche dal semplice test fai-da-te che si effettua sulle...  »

Ossiuri in allattamento: che fare?

05/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

la cura contro gli ossiuri durante l'allattamento è consigliabile solo se ci sono sintomi importanti.  »

E’ aumentato solo 600 grammi, devo dare l'”aggiunta”?

05/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Un incremento di peso di 150 grammi alla settimana o, complessivamente, di 600 grammi al mese non rende opportuno somministrare del latte artificiale per integrare quello materno.  »

Candidosi al capezzolo in allattamento

05/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'allattamento al seno può proseguire anche mentre si affronta una cura per combattere un'infezione da Candida che interessa il capezzolo.  »

Linfonodo che si gonfia in seguito alla depilazione

05/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professor Angelo Michele Carella

Quasi sempre l'ingrossamento di un linfonodo nella regione inguinale, se si verifica in seguito alla depilazione, non è significativo. Tuttavia è opportuno indagare.  »

Pagina 668 di 843