Gli Specialisti Rispondono

Concepimento e assunzione di farmaci

29/05/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

E' sempre opportuno, se possibile, rimandare la ricerca della gravidanza al termine di una cura farmacologica.   »

Papà con un’infezione: il bimbo è a rischio?

29/05/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se il concepimento avviene, nonostante l'aspirante papà sia colpito da un'infezione delle vie urinarie, si è autorizzati a ritenere che lo spermatozoo responsabile del concepimento fosse sano.  »

Quando avrò l’ovulazione?

29/05/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

L'ovulazione si verifica circa a metà del ciclo mestruale, ma il periodo fertile dura sei giorni: i 5 giorni prima dell'ovulazione e il giorno stesso.  »

Giulia mangia troppo poco!

29/05/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

Una cosa è certa: nessun bambino si lascia morire di fame, quindi se il piccolo non mangia abbastanza non occorre insistere. Mangerà al pasto successivo, quando di sicuro avrà più appetito.   »

Qual è la data giusta?

29/05/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La presunta data del parto coincide con la fine della 40ma settimana di gravidanza.   »

Bimba che vuole (solo) il seno per addormentarsi

28/05/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Seguire un rituale della nanna può a poco a poco abituare la bambina ad addormentarsi anche senza attaccarsi al seno.   »

A 5 mesi cresce poco

28/05/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

A 5 mesi un bambino dovrebbe crescere almeno 100 grammi alla settimana. Al di sotto di questo aumento può essere necessario integrare l'allattamento al seno con una pappa.   »

A 7 mesi non vuole più il latte (artificiale)

28/05/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Il latte artificiale può essere tranquillamente sostituito con lo yogurt, almeno per un pasto. In ogni caso, se il bambino dimostra di non gradirlo più non si deve insistere.   »

A 14 mesi i primi passi sono diventati incerti

28/05/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Non bisogna attendersi che un bambino di appena 14 mesi cammini spedito, senza incertezze, senza cercare appoggi. Per questo occorre tempo.   »

A 3 mesi posso dare un po’ di mela?

28/05/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Per introdurre i primi alimenti diversi dal latte bisogna attendere almeno le 17 settimane di vita, anche se è consigliabile aspettare i sei mesi compiuti.   »

Pagina 668 di 811