Gli Specialisti Rispondono

IgM dubbie per toxoplasmosi: c’è da preoccuparsi?

27/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Le IgM dubbie non danno certezze né in un senso né nell'altro: per avere la sicurezza della negatività del test c'è solo un modo: ripetere l'esame.   »

Le visite in gravidanza possono danneggiare il bambino?

27/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Si può escludere che i ginecologi che effettuano i controlli durante la gravidanza causino problemi al bambino.   »

Intervento per IVG e inserimento della spirale: è normale che il sanguinamento si protragga?

27/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Le perdite di sangue e muco dopo un intervento chirurgico di interruzione della gravidanza associato all' inserimento della spirale possono non essere significative dal punto di vista medico.   »

Spirale: il ginecologo può non vedere se c’è?

27/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Colonese

Con l'ecografia transvaginale il ginecologo individua l'eventuale presenza della spirale e la segnala nel referto dell'esame.   »

Sospetto di embolia polmonare in 21ma settimana di gravidanza: era giusto fare la TC?

27/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Quando c'è il concreto timore che sia subentrata un'embolia polmonare sottoporre la donna alla TC per valutare con sicurezza la situazione. E questo vale anche se è incinta.   »

A 5 settimane di gravidanza non si vede il battito: è preoccupante?

27/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A 5 settimane l'impossibilità dell'ecografo di individuare il battito non è preoccupante: per visualizzarlo occorre attendere la sesta settimana e a volte anche alcuni giorni in più.  »

Tre aborti spontanei: assumere progesterone avrebbe potuto evitarli?

27/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Gli aborti spontanei che si verificano a inizio gravidanza sono quasi sempre dovuti a uno sbilanciamento cromosomico dell'embrione: in questo caso non c'è niente che possa impedire che si verifichino.   »

Forti dolori nel periodo dell’ovulazione: cosa può essere?

27/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Ci sono sintomi, come la comparsa di dolore nel periodo ovulatorio, che possono essere espressione di un'endometriosi.   »

Distacco e sanguinamento in gravidanza: si deve stare a riposo assoluto?

23/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Non è necessario stare a riposo assoluto se nel primo trimestre di gravidanza l'ecografia riscontra un distacco, anche associato a perdite di sangue.   »

Olive e lupini sono sicuri in gravidanza?

23/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Rosa Lenoci

La sicurezza degli alimenti dipende dalla loro provenienza, dalla loro qualità e dal modo in cui vengono conservati. In generale, meglio evitare i cibi venduti sfusi.   »

Pagina 67 di 842