Gli Specialisti Rispondono

Devo assumere tanti farmaci: posso allattare lo stesso?

16/07/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

  »

A 10 mesi va bene lo yogurt?

13/07/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Se il bambino non vuole il latte artificiale, si può senz'altro offrirgli come alternativa lo yogurt.   »

Primo vaccino a 3 mesi: è troppo tardi?

13/07/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professore Alberto Villani

Molte vaccinazioni andrebbero effettuate a partire dal 61° giorno di vita, ma è possibile anche spostare la data di un mese.  »

Dubbi sul fattore RH

13/07/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Porta

Esistono precise linee guida ministeriali per la gestione in gravidanza delle donne RH negativo.  »

Sulle date delle indagini prenatali

11/07/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Le date di translucenza e bitest sono fissate in base alle settimane di gravidanza, quindi nelle date più opportuno per ottenere un risultato attendibile.   »

Pugnetti sempre chiusi: è normale?

11/07/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

A quattro mesi è possibile che il bambino tenda a tenere i pugnetti stretti, però deve anche sorridere, mostrarsi reattivo, aprire la manina per afferrare e poi stringere il dito della mamma.   »

Dubbio sui test prenatali non invasivi (NIPT)

11/07/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Porta

Numerosi esami che analizzano il DNA fetale presente nel sangue materno sono oggi disponibili sul mercato. Per orientarsi, è senza dubbio consigliabile discutere con il genetista sia per farsi indicare quale tra tanti può andare meglio nel proprio caso, sia (soprattutto) per quanto riguarda l'interpretazione...  »

Quanta carne a 8 mesi?

10/07/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

La carne, sempre in piccole quantità, andrebbe proposta al bambino solo un volta al giorno.  »

Aumenta troppo la mia bambina?

10/07/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Fino a quando un bambino è allattato quasi esclusivamente al seno, anche se la sua crescita è superiore alla media, non si è autorizzati a pensare a un problema di obesità. Vale ancora di più se l'aumento di peso è in armonia con l'aumento di statura.   »

A due mesi dal parto strano dolore alla coscia

10/07/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un dolore alla gamba che non passa dopo due mesi dal parto può essere dovuto a varie ragioni, quindi richiede una visita medica.   »

Pagina 670 di 825