Gli Specialisti Rispondono

Posso essere incinta?

26/11/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

E' ovvio che una donna in età fertile, che ha un rapporto sessuale nel giorno dell'ovulazione, può dare inizio a una gravidanza. Posto questo, nessuno può assicurare che accada sia perché ogni coppia ha una propria fertilità sia in quanto le probabilità di rimanere incinta per ogni ciclo ovulatorio non...  »

Crosta di parmigiano sì o no?

22/11/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Offrire ai bambini la crosta del parmigiano da rosicchiare non è tra le tradizioni particolarmente ben viste dai pediatri (almeno non da tutti).   »

A sette mesi reclama (ancora) la poppata di notte

22/11/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci vuole un po' di pazienza, ma è senz'altro possibile far comprendere a un bimbo di sette mesi che la notte è fatta per dormire e che, quindi, l'allattamento è riservato alle ore che vanno dalla colazione alla cena.   »

In cerca di un bambino a 41 anni

22/11/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il concepimento non avviene premendo un interruttore: a tutte le età (in cui la donna è fertile) è possibile che ci vogliano alcuni mesi prima di riuscire a dare inizio a una gravidanza.   »

Vaccino antiinfluenzale: si può fare in allattamento?

21/11/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il vaccino antiinfluenzale è più che raccomandato alle mamme che allattano. E anche alle donne che si trovano nel secondo o nel terzo trimestre di gravidanza quando la malattia inizia a diffondersi.   »

Esavalente e antimeningo B si possono fare insieme?

21/11/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Di norma, la vaccinazione contro il meningococco B si effettua a distanza dialmeno quindici giorni dal vaccino esavalente.   »

Di sole dalle finestre e preoccupazioni eccessive

21/11/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Avere cura di non esporre i bambini a fonti dichiaratamente tossiche è d'obbligo, ma è altrettanto opportuno e necessario non cercare in modo ossessivo spunti per preoccuparsi della sua salute.   »

Quanto peserà il mio bambino?

21/11/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Nell'ultimo trimestre di gravidanza il bambino aumenta, indicativamente, di circa 200 grammi alla settimana.   »

Concepimento: c’entrano i gruppi sanguigni?

20/11/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il gruppo sanguigno degli aspiranti genitori non influisce sulle probabilità di concepire.   »

Di che sesso è il mio bambino, secondo il calendario Maya?

19/11/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

C'è una tabella che ha la pretesa di predire il sesso del bambino in utero sulla base dell'età della madre e del mese in cui è avvenuto il concepimento: nulla vieta di giocarci, a patto di non credere a quello che dice ...  »

Pagina 671 di 859