Gli Specialisti Rispondono

“Scossette” all’ovaia sinistra

14/05/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

A inizio gravidanza, certe manifestazioni possono dipendere dalla formazione di bolle d'aria nell'intestino.   »

Bimbo che sbatte la testa dappertutto

13/05/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

Sbattere la testa può essere per un bambino di 14 mesi un gesto volontario per richiamare l'attenzione di mamma e papà (raggiungendo peraltro lo scopo).  »

Che fare se il pediatra non vuole prescrivere gli esami del sangue?

12/05/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

E' buona norma fidarsi di quello che dice il proprio pediatra di famiglia, tuttavia ci sono circostanze molto particolari in cui può essere opportuno che la mamma gli chieda che il bambino effettui gli esami del sangue che lui non ritiene necessari. Fermo resta che deve trattarsi di una vera eccezione....  »

Che schifo la pastina!

11/05/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Se il bambino rifiuta la pastina è meglio non insistere, ma aspettare con pazienza che arrivi il momento in cui la apprezzerà.   »

Piccola chiazza senza capelli

11/05/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

A volte l'alopecia (perdita di capelli a chiazze) può essere dovuta semplicemente allo sfregamento tra il cuoio capelluto e l'asticella degli occhiali. Ma nel fenomeno, che in genere è reversibile, può essere implicato anche il sistema immunitario.   »

Intervento all’occhio: potrò andare al mare dopo due settimane?

11/05/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Vischi

L'intervento al dotto lacrimale ostruito è seguito, in genere, da una convalescenza breve e priva di problemi.   »

Nasino giallo: cosa può essere?

11/05/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

L'ingiallimento di una o più zone del viso può essere una caratteristica dell'incarnato, tuttavia richiede un esame del sangue per escludere che sia in relazione con qualche particolare disturbo, tra cui l'anemia.   »

Febbre che non passa

11/05/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Dopo tre giorni di febbre, è opportuno che il bambino venga fatto visitare dal pediatra.   »

Pancione e intestino pigro

11/05/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Camminare dopo i pasti, bere acqua (soprattutto al mattino), preferire alimenti che aiutano l'intestino a lavorare bene è quanto di meglio si possa fare per contrastare la stitichezza.   »

Antiepilettici, concepimento e gravidanza

10/05/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Molti antiepilettici si possono usare in sicurezza durante la gravidanza, a tutto vantaggio della possibilità di portarla a termine senza intoppi.   »

Pagina 673 di 811