Gli Specialisti Rispondono

Dubbio sui test prenatali non invasivi (NIPT)

11/07/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Porta

Numerosi esami che analizzano il DNA fetale presente nel sangue materno sono oggi disponibili sul mercato. Per orientarsi, è senza dubbio consigliabile discutere con il genetista sia per farsi indicare quale tra tanti può andare meglio nel proprio caso, sia (soprattutto) per quanto riguarda l'interpretazione...  »

Quanta carne a 8 mesi?

10/07/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

La carne, sempre in piccole quantità, andrebbe proposta al bambino solo un volta al giorno.  »

Aumenta troppo la mia bambina?

10/07/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Fino a quando un bambino è allattato quasi esclusivamente al seno, anche se la sua crescita è superiore alla media, non si è autorizzati a pensare a un problema di obesità. Vale ancora di più se l'aumento di peso è in armonia con l'aumento di statura.   »

A due mesi dal parto strano dolore alla coscia

10/07/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un dolore alla gamba che non passa dopo due mesi dal parto può essere dovuto a varie ragioni, quindi richiede una visita medica.   »

Va bene la montagna per un bimbo di 10 mesi?

09/07/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

I bambini piccoli possono trarre grande giovamento da una vacanza in montagna. L'altitudine che può essere considerata ideale è entro i 1500 metri.   »

Lungo viaggio a un mese di vita: si può?

07/07/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Se non è strettamente necessario spostarsi, è meglio non imporre a un neonato viaggi lunghi che possono disturbarlo. A un mese di vita, i piccolissimi hanno bisogno di tranquillità.   »

Dubbi sulla “fame di zuccheri”

07/07/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

E' il glucosio a sollecitare la produzione di insulina, ormone che riduce drasticamente il livello di zuccheri nel sangue stimolando la fame di zuccheri. Il fruttosio, che è lo zucchero contenuto nella frutta, non ha lo stesso effetto sull'appetito, anche perché viene bilanciato dalla presenza di fibre....  »

Dentini anneriti in bimba di 15 mesi

06/07/2018 Gli Specialisti Rispondono di Specialista Giulia Bernkopf

la formazione di piccole macchie scure sui dentini da latte può essere dovuta ai batteri cromogeni, la cui presenza non è segnale di una malattia.   »

Rigurgito e inappetenza in un piccolissimo

06/07/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Un neonato che mangia poco e rigurgita molto deve essere visitato dal pediatra, al quale spetta valutare l'eventuale presenza di un problema.   »

Scariche aumentate dopo l’anti-rotavirus

05/07/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

In un allattato al seno, l'aumento della frequenza di scariche liquide, non associato ad alcun sintomo particolare, non richiede alcun intervento.   »

Pagina 673 di 828