Gli Specialisti Rispondono

Da che età gli occhiali da sole?

14/06/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professor Luca Rossetti

Gli occhi vanno riparati a ogni età dalle radiazioni luminose.   »

Piccole labbra con sinechie

14/06/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

A volte la fusione delle piccole labbra si risolve spontaneamente con il passare del tempo.   »

“Razza” ed “etnia”: quale differenza?

13/06/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Porta

Per poter parlare di "razza" occorre che una popolazione all'interno di una specie presenti differenze genetiche riconoscibili. Questo non è il caso della specie umana, che è un’unica specie molto recente.  »

Mosche volanti davanti agli occhi

13/06/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professor Luca Rossetti

I puntini scuri in movimento davanti agli occhi a volte diminuiscono spontaneamente, tuttavia può essere necessario abituarsi alla loro presenza perché possono permanere nel tempo.   »

Piccolissima al mare

12/06/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Durante la permanenza in spiaggia, le creme solari vanno applicate anche ai bambini molto piccoli. E' opportuno scegliere prodotti destinati alle loro pelli delicate.  »

Bimba di 20 giorni che fatica a dormire

12/06/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Sdraiarsi accanto al bebè, carezzargli il viso, coccolarlo può aiutarlo a scivolare nel sonno.   »

E’ bene vaccinare contro il Rotavirus? Assolutamente sì.

12/06/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professore Alberto Villani

Il Rotavirus è un microorganismo che può causare problemi molto meno banali di quanto in genere si crede, soprattutto nei piccolissimi. Meglio dunque vaccinare il bambino, dato che fortunatamente esiste questa opportunità (ed è gratuita).  »

A 9 mesi può dormire a pancia in giù?

12/06/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Per la prevenzione della SIDS è meglio che il bambino dorma a pancia in su fino all'anno di vita.   »

Il glaucoma è ereditario?

12/06/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professor Luca Rossetti

Il glaucoma ha una componente ereditaria, tuttavia questo non implica che necessariamente chi ha un genitore che ne è colpito vi andrà incontro a sua volta.  »

Miopia e allattamento

11/06/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professor Luca Rossetti

L'allattamento è sconsigliato solo alle neo-mamme colpite da una forma di miopia elevata degenerativa, che può progredire anche in età adulta. In tutte le altre forme di miopia non è controindicato.   »

Pagina 675 di 823