Gli Specialisti Rispondono

Dopo l’introduzione della pera…

30/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Non c'è da preoccuparsi se le scariche di una bimba esclusivamente allattata al seno, dopo l'introduzione della frutta, appaiono diverse da prima.   »

Preoccupato per la radiografia

30/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

I rischi legati all'esposizione ai raggi X sono minimi, anche grazie alle tecniche oggi utilizzate.   »

Improvviso rifiuto nei confronti del latte

28/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

E' possibile che il rifiuto del latte dipenda dall'arrivo improvviso del caldo: provare a offrirlo a temperatura ambiente potrebbe essere una soluzione.   »

Consistenza insolita nella zona dell’inguine

28/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Una consistenza dura nella zona dell'inguine può non essere significativa, ma potrebbe anche essere conseguenza di un'ernia.   »

Sui movimenti del bambino nel pancione

28/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Nel terzo trimestre di gravidanza, la futura mamma è ormai in grado di riconoscere perfettamente i movimenti del bambino, per cui deve recarsi al pronto soccorso nel caso in cui non lo sentisse per due ore di seguito, dopo essersi sdraiata su un fianco e averlo sollecitato con lievi tocchi sulla pancia....  »

Dolce attesa dopo i 35 anni: quali esami?

28/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Porta

Dopo i 35 anni di età è consigliabile effettuare o l'amniocentesi o la villocentesi, che sono le uniche due indagini che escludono con certezza la presenza di anomalie cromosomiche del bambino.   »

Bimba prepotente con gli amichetti più grandi

27/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

A poco a poco, grazie all'esperienza, il bambino impara a relazionarsi con gli altri e a rispettare le gerarchie che è l'età a stabilire.   »

A 15 mesi dice solo “mamma”

27/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Lo sviluppo del linguaggio segue tappe che possono variare da bambino a bambino.  »

Fattore RH negativo

27/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non ci sono pericoli particolari per le donne RH negativo che affrontano la gravidanza, perché oggi esistono (e vengono messi in atto) tutti gli accorgimenti che evitano ogni rischio.   »

Pianti all’ora dei pasti (e altro ancora)

27/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Quando il bambino assume un atteggiamento di rifiuto nei confronti del cibo è opportuno non esercitare su di lui pressioni per costringerlo a mangiare.   »

Pagina 675 di 811