Gli Specialisti Rispondono

Svezzamento complicato

26/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Se il bambino rifiuta le prime pappe, si può provare offrirgli cibi sminuzzati, permettendogli di afferrarli e portarli alla bocca da solo. La strategia può aiutare a vincere la sua resistenza nei confronti delle novità.   »

Convulsioni in un piccolissimo

26/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Le convulsioni neonatali possono avere moltissime origini: per ottenere una diagnosi certa è opportuno rivolgersi a un Centro di neurologia pediatrica di alto livello.   »

Radiografia e concepimento

26/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Dopo una radiografia al torace non occorre attendere per concepire, in quanto la dose di radiazioni a cui si è stati esposte è talmente bassa da non comportare rischi riproduttivi.   »

Sulla trasmissione della congiuntivite

26/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Vischi

I virus che provocano la congiuntivite si modificano di continuo, quindi potrebbero aggredire due volte senza però provocare sintomi violenti in caso di secondo contagio.   »

Pomata al cortisone in gravidanza

23/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Dopo la 13ma settimana di gravidanza l'impiego per breve tempo di una pomata al cortisone, se ve ne è stretta indicazione, non dovrebbe esporre a particolari rischi.   »

Dubbi sul valore delle beta-Hcg

23/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un unico valore delle beta evidenzia solo che la gravidanza è iniziata, ma non dice nulla rispetto alla sua evoluzione.  »

Bimba che di giorno non vuole più il seno

23/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Il fatto che una bimba di sette mesi, a svezzamento iniziato, non voglia più il seno durante il giorno non rappresenta un problema. L'allattamento al seno può essere mantenuto e riservato ai momenti in cui viene accettato volentieri.   »

Bimbo che vuole solo il seno

23/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Per riuscire a far accettare al bambino i primi alimenti diversi dal latte materno, si può provare a incoraggiarlo ad afferrare qualche pezzetto di cibo, per poi portarlo alla bocca senza aiuto.  »

Sull’esito di una risonanza

23/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Il risultato di una risonanza magnetica effettuata su un piccolissimo va valutato dallo specialista che ha effettuato l'esame o dal neonatologo.   »

Circonferenza cranica di lunghezza modesta

23/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

In relazione alla testina del bebè, quello che conta non è tanto la misura della circonferenza cranica quanto piuttosto che la fontanella anteriore sia aperta.  »

Pagina 676 di 810