Gli Specialisti Rispondono

Bimba che singhiozza molto nel pancione

18/06/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il singhiozzo del feto, anche se frequente, è un buon segno. Se però è realmente troppo prolungato e la futura mamma ha la sensazione che qualcosa non stia andando per il verso giusto è utile un controllo ecografico, volto ad accertare che tutto va per il meglio.   »

Il computer rovina la vista?

18/06/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professor Luca Rossetti

Le lunghe permanenze davanti al video del pc possono certamente affaticare l'occhio, ma non riducono la capacità visiva.   »

Fiamma non dorme: che fare?

18/06/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Quando una bambina ha problemi legati al sonno, si deve innanzitutto escludere che vi sia un problema organico. Dopodiché, non resta che armarsi di tantissima pazienza.  »

Paura di essere stata contagiata dalla quinta malattia

18/06/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In gravidanza, è sempre più che opportuno non avere contatti con un bambino colpito da un'infezione, in particolare se si tratta della quinta malattia, che se contratta dalla futura mamma è pericolosa per il feto.   »

Rischio di scoliosi a due mesi?

17/06/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

E' davvero rarissimo che, in conseguenza dell'essere tenuta in braccio, subentri una scoliosi in una bimba di due mesi,  »

Occhio secco e le lenti a contatto

17/06/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professor Luca Rossetti

In presenza della sindrome dell'occhio secco non si possono indossare lenti a contatto.   »

Sospetta frattura al braccino (senza alcun dolore)

17/06/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

L'ortopedico leggendo le radiografie può comprendere a quando, più o meno, risale una frattura.  »

Tac in allattamento

17/06/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Nel caso in cui ci si debba sottoporre a una TAC durante l'allattamento al seno, occorre sospendere le poppate per un tempo doppio rispetto all'emivita del mezzo di contrasto utilizzato.   »

Non saranno troppo vicine le vaccinazioni?

17/06/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professore Alberto Villani

In linea teorica, tutte le vaccinazioni potrebbero essere effettuate nella stessa giornata senza alcun rischio.   »

Mignolini piegati dalla nascita

17/06/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono anomalie delle dita che non compromettono la funzionalità della mano, ma possono avere un peso da un punto di vista estetico. Il chirurgo della mano è il medico di riferimento per trovare (eventualmente) una soluzione.   »

Pagina 677 di 826