Gli Specialisti Rispondono

Pianti all’ora dei pasti (e altro ancora)

27/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Quando il bambino assume un atteggiamento di rifiuto nei confronti del cibo è opportuno non esercitare su di lui pressioni per costringerlo a mangiare.   »

Sul latte di riso

27/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Il latte di riso del supermercato è una bevanda, non può quindi essere offerto in alternativa a un pasto completo, come invece si può fare con il latte di riso per l'infanzia, pensato per bimbi intolleranti al latte vaccino.   »

Dubbi di una neomamma

26/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Anche se è comprensibile preoccuparsi quando non fila tutto liscio, è opportuno fidarsi del giudizio del pediatra quando esclude l'esistenza di un problema.   »

Sul richiamo della vaccinazione antimorbillo

26/04/2018 Vaccini per bambini di “La Redazione”

Per il momento il richiamo della MPR (anti morbillo, parotite, rosolia) si fa solo a cinque anni e mezzo. Si sta discutendo se effettuarne un terzo a 12 anni.   »

Svezzamento complicato

26/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Se il bambino rifiuta le prime pappe, si può provare offrirgli cibi sminuzzati, permettendogli di afferrarli e portarli alla bocca da solo. La strategia può aiutare a vincere la sua resistenza nei confronti delle novità.   »

Convulsioni in un piccolissimo

26/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Le convulsioni neonatali possono avere moltissime origini: per ottenere una diagnosi certa è opportuno rivolgersi a un Centro di neurologia pediatrica di alto livello.   »

Radiografia e concepimento

26/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Dopo una radiografia al torace non occorre attendere per concepire, in quanto la dose di radiazioni a cui si è stati esposte è talmente bassa da non comportare rischi riproduttivi.   »

Sulla trasmissione della congiuntivite

26/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Vischi

I virus che provocano la congiuntivite si modificano di continuo, quindi potrebbero aggredire due volte senza però provocare sintomi violenti in caso di secondo contagio.   »

Pomata al cortisone in gravidanza

23/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Dopo la 13ma settimana di gravidanza l'impiego per breve tempo di una pomata al cortisone, se ve ne è stretta indicazione, non dovrebbe esporre a particolari rischi.   »

Dubbi sul valore delle beta-Hcg

23/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un unico valore delle beta evidenzia solo che la gravidanza è iniziata, ma non dice nulla rispetto alla sua evoluzione.  »

Pagina 677 di 812