Gli Specialisti Rispondono

Questione di pannolino (da togliere)

20/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Un maschietto che non ha ancora compiuto due anni non è sicuramente pronto per dire addio al pannolino: cercare di tglierlo comunque può sono generare frustrazione, per via dei risultati comprensibilmente scarsi. L'imperativo categorico, anche in questo caso è: rispettare i tempi del bambino.   »

Sovrappeso: un vero ostacolo al concepimento

19/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le donne in sovrappeso possono fare più fatica delle altre a concepire e hanno un rischio maggiore di andare incontro a una gravidanza con complicazioni. Meglio cambiare abitudini alimentari, quando si decide di avere un bambino.   »

Cosa cerca il test di gravidanza?

19/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il test di gravidanza, sia sul sangue sia sulle urine, mira a individuare la presneza di un ormone che viene rilevato nell'organismo materno solo se il concepimento è avevnuto.   »

Mani e piedi giallastri: cosa può essere?

19/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

L'assunzione di grandi quantità di verdure ricche di carotene, come la zucca e le carote, può favorire l'ingiallimento della pelle. Va da sé che la comparsa di sintomi associati non può più essere ricondotta al consumo di particolari ortaggi.   »

Bimbo di sette mesi che non vuole le verdure

19/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

L'introduione delle verdure si può anche rimandare, se il bambino dimostra una netta avversione nei loro confronti. Insistere affinché mangi quello che non vuole non è mai una buona idea.   »

Dopo quanto la seconda dose dell’esavalente?

19/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professore Alberto Villani

La seconda dose dell'esavalente può essere tranquillamente effettuata anche dopo solo 4 settimane dalla prima.  »

Candida alle mammelle in allattamento

19/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Anche se vi è una diagnosi di candidosi del capezzolo e dei dotti mammari, è sempre meglio efffettuare altre indagini se gli antimicotici non risultano efficaci.   »

Di ansia, ritardi mestruali e contraccezione

19/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Solo una contraccezione davvero sicura evita il rischio di gravidanze indesiderate, evitando l'"ansia mensile" in vista delle mestruazioni.   »

Come rimanere incinta?

19/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Solo attraverso la visita ginecologica ed eventualmente altre indagini è possibile capire se si è ancora fertili.   »

Che fare prima di avere un figlio?

17/10/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Senza dubbio in vista del concepimento è importante assumere l'acido folico. Un controllo ginecologico e un pap test sono consigliabili, ed è più che raccomandabile adottare uno stile di vita sano, che comprende prima di tutto l'eliminazione del fumo.   »

Pagina 679 di 859