Gli Specialisti Rispondono

È giusto che il nonno chieda un bacio sulla guancia alla nipotina?

08/10/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Francesca Simion

Baci e abbracci dovrebbero essere gesti spontanei appartenenti al rapporto affettuoso e giocoso che si crea tra nonni e nipotini.   »

Feto con il femore un po’ corto: c’è da preoccuparsi?

08/10/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Arianna Prada

Una lunghezza del femore che rientra nei limiti inferiori della norma non desta preoccupazione, soprattutto se non si associa ad altre anomalie.   »

Immunoprofilassi prima di eseguire il test di Coomb’s: ci possono essere problemi?

08/10/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il test di Coomb's indiretto di solito va effettuato prima di eseguire l'immunoprofilassi anti-D, ma non ci sono problemi se viene eseguito entro un mese dalla puntura.   »

Linea sbiadita nel test di gravidanza: che fare?

07/10/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Se si hanno dubbi sul risultato del test di gravidanza effettuato sulle urine, può essere opportuno effettuare il dosaggio delle beta-hCG nel sangue.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo: come si calcolano le settimane di gravidanza?

07/10/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Se dopo un aborto si è avviata una nuova gravidanza prima dell'arrivo della mestruazione, per la datazione occorre attendere l'ecografia.   »

Mal di schiena invalidante in gravidanza: va bene il paracetamolo?

07/10/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il paracetamolo si può prendere in gravidanza, ma non in modo continuativo. In presenza di un dolore alla schiena così forte da impedire di stare in piedi e sedute occorre rivolgersi a uno specialista per avere prima di tutto una diagnosi e, subito dopo, indicazioni precise sulle cure.   »

Aborto spontaneo: tanti dubbi subito dopo

07/10/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Dopo un aborto spontaneo, si può senza dubbio riprovare senza attendere di avviare una nuova gravidanza, tenendo però conto che a 40 anni non sono alte le probabilità rdi riuscirci subito (mentre aumentano quelle di avere gemelli!).  »

Incinta con contratto a termine: quali diritti?

07/10/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Paola Bernardi Locatelli

Nel caso in cui il rapporto di lavoro a tempo determinato cessi prima dell’inizio del congedo obbligatorio si ha diritto all’indennità di maternità pagata interamente dall’INPS se vengono soddisfatte alcune condizioni.   »

Piccolissima che ha ancora colichette e stipsi dopo il quarto cambio di latte

07/10/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

A prescindere dal tipo di latte, il problema delle coliche e anche della stipsi (che nei primi mesi vera stipsi non è) è destinato a risolversi con il trascorrere delle settimane.   »

Rischio intermedio per trisomia 21: conviene fare altre indagini?

07/10/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Spetta alla coppia decidere, dopo aver ottenuto l'esito del Bi-test, se sottoporsi a indagini più approfondite sulla salute del feto e tra queste quale scegliere tra la ricerca del DNA fetale nel sangue materno, l'amniocentesi o la villocentesi, più invasive.  »

Pagina 68 di 824