Gli Specialisti Rispondono

Dubbi sulla “fame di zuccheri”

07/07/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

E' il glucosio a sollecitare la produzione di insulina, ormone che riduce drasticamente il livello di zuccheri nel sangue stimolando la fame di zuccheri. Il fruttosio, che è lo zucchero contenuto nella frutta, non ha lo stesso effetto sull'appetito, anche perché viene bilanciato dalla presenza di fibre....  »

Dentini anneriti in bimba di 15 mesi

06/07/2018 Gli Specialisti Rispondono di Specialista Giulia Bernkopf

la formazione di piccole macchie scure sui dentini da latte può essere dovuta ai batteri cromogeni, la cui presenza non è segnale di una malattia.   »

Rigurgito e inappetenza in un piccolissimo

06/07/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Un neonato che mangia poco e rigurgita molto deve essere visitato dal pediatra, al quale spetta valutare l'eventuale presenza di un problema.   »

Scariche aumentate dopo l’anti-rotavirus

05/07/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

In un allattato al seno, l'aumento della frequenza di scariche liquide, non associato ad alcun sintomo particolare, non richiede alcun intervento.   »

Bimbo di 7 mesi che dorme poco

05/07/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

I risvegli notturni per succhiare dal seno sono dettati non solo e non sempre dall'appetito ma anche dal desiderio di consolazione che la poppata riesce a soddisfare in pieno.   »

Bimba con miopia congenita

05/07/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professor Luca Rossetti

A fronte di una miopia congenita riscontrata a 3 anni di età, è opportuno rivolgersi a un centro superspecialistico per l'oftalmologia pediatrica, attenendosi con la massima fiducia alle indicazioni del medico che prende in carico la bambina.   »

Bimba di 17 mesi che mangia poco

05/07/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Un trucco per invogliare un bambino con poco appetito a mangiare di più, consiste nel permettergli di assaggiare di sua spontanea volontà i cibi che compaiono sulla tavola degli adulti.   »

Zucchero “chiama” zucchero? Proprio così!

05/07/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Rosa Lenoci

E' stato dimostrato che quanto più si assumono zuccheri tanti più se ne assumerebbero: ridurli significa quindi riuscire a mangiarne meno senza troppa fatica.   »

Mangia abbastanza la mia piccola?

04/07/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Posto che è sempre opportuno tenere d'occhio le quantità di cibo che un bimbo assumere, la miglior prova che mangia a sufficienza è data dal fatto che tra un pasto e l'altro è tranquillo.  »

Problemi al pancino

04/07/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Può capitare che un'infezione intestinale lasci strascichi per qualche giorno, senza che questo sia significativo dal punto di vista medico. Vale se il bambino ha appetito e non dà segni di malessere, diversamente va visto dal pediatra.   »

Pagina 689 di 843