Gli Specialisti Rispondono

Può un integratore che favorisce la fertilità causare amenorrea?

02/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Di certo gli integratori che agiscono sostenendo l'attività delle ovaie e quindi regolarizzando il ciclo mensile non possono determinare la scomparsa delle mestruazioni.   »

Aborto spontaneo nelle prime settimane di gravidanza: c’entra la fragilità dei capillari?

30/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Nella stragrande maggiornaza dei casi la gravidanza si interrompe spontaneamente quando l'embrione presenta uno sbilanciamento cromosomico che gli impedisce la sopravvivenza. Si può escludere una relazione tra aborto spontaneo e fragilità capillare.   »

Bimba di sei mesi che dà testate accidentali quando cade: può essere pericoloso?

30/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

È realmente difficile che una bimba di sei mesi che cade dalla posizione seduta si faccia male, tuttavia prudenza vuole che sia opportuno porla su un tappeto morbido circondata da cuscini.  »

Conizzazione: si può avviare una gravidanza dopo questo tipo di intervento?

30/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Se dai controlli effettuati dopo l'intervento di conizzazione (asportazione delle lesioni presenti sul collo dell'utero) risulta che tuto è a posto nulla vieta di avviare una gravidanza.   »

Anello contraccettivo dimenticato per circa 24 ore: è possibile che si sia avviata una gravidanza?

30/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

L'anello contraccettivo svolge correttamente la sua azionesolo se rimane inserito per tre settimane consecutive. Deve dunque essere lasciato nel canale vaginale anche durate i rapporti sessuali e, comunque, nel caso in cui fuoriesca deve essere applicato di nuovo entro e non oltre tre ore.   »

Test di gravidanza positivo a più di un mese da un’IVG: che fare?

30/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Dopo circa 3-4 settimane da un'interruzione volontaria della gravidanza (IVG) è opportuno effettuare sia il test di gravidanza sia un controllo ginecologico con ecografia per verificare che la procedura sia andata a buon fine.   »

Dubbi sull’epoca gestazionale

30/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Se viene rilevata una differenza di due settimane tra il giorno presunto del concepiemento e le misure del feto è bene approfondire la situazione con il proprio ginecologo curante.  »

Tosse insistente in un bambino di 9 anni: può essere (ancora) la SIRT?

30/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La Sindrome da Ipersensibilità dei Recettori della Tosse (SIRT) in genere tende a risolversi a mano a mano che il bambino cresce, tuttavia ci sono casi in cui persiste anche in età scolare, fortunatamente dando luogo ad accessi di tosse via via sempre più sporadici.   »

Due pillole contraccettive insieme sono una contraccezione d’emergenza?

27/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

L'assunzione di due pillole contraccettive tradizonali non svolge l'effetto di una contraccezione di emergenza.   »

IgM dubbie per toxoplasmosi: c’è da preoccuparsi?

27/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Le IgM dubbie non danno certezze né in un senso né nell'altro: per avere la sicurezza della negatività del test c'è solo un modo: ripetere l'esame.   »

Pagina 69 di 845