Gli Specialisti Rispondono

Perdite scure a inizio gravidanza: può essere colpa dell’ecografia?

10/10/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Le ecografie transvaginali vengono condotte con mano leggera, in modo delicato, quindi è quantomeno insolito che provochino sanguinamenti.   »

Mestruazioni in ritardo a 45 anni

10/10/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

A 45 anni può capitare che le mestruazioni non si presentino senza che questo sia significativo, tuttavia se l'amenorrea si protrae diventa necessario effettuare un controllo dal ginecologo.   »

Beta basse: sono un falso positivo?

10/10/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un valore delle beta-hCG pari a più di 400 esprime senza ombra di dubbio che la gravidanza si è avviata. Ma per la conferma che tutto sta procedendo per il meglio occorre attendere l'ecografia.   »

Incontinenza cervicale e aborti spontanei: quali indagini effettuare?

09/10/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di storia ostetrica molto sfavorevole, prima di affrontare una nuova gravidanza è opportuno sottoporsi a una visita accurata effettuata da un ginecologo esperto di patologie della gravidanza.   »

Reflusso di una lattante peggiorato dopo la vaccinazione

08/10/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Può capitare che una vaccinazione solleciti la ricomparsa del reflusso, tuttavia la situazione in genere è destinata a risolversi spontaneamente in breve.   »

È giusto che il nonno chieda un bacio sulla guancia alla nipotina?

08/10/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Francesca Simion

Baci e abbracci dovrebbero essere gesti spontanei appartenenti al rapporto affettuoso e giocoso che si crea tra nonni e nipotini.   »

Feto con il femore un po’ corto: c’è da preoccuparsi?

08/10/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Arianna Prada

Una lunghezza del femore che rientra nei limiti inferiori della norma non desta preoccupazione, soprattutto se non si associa ad altre anomalie.   »

Immunoprofilassi prima di eseguire il test di Coomb’s: ci possono essere problemi?

08/10/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il test di Coomb's indiretto di solito va effettuato prima di eseguire l'immunoprofilassi anti-D, ma non ci sono problemi se viene eseguito entro un mese dalla puntura.   »

Linea sbiadita nel test di gravidanza: che fare?

07/10/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Se si hanno dubbi sul risultato del test di gravidanza effettuato sulle urine, può essere opportuno effettuare il dosaggio delle beta-hCG nel sangue.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo: come si calcolano le settimane di gravidanza?

07/10/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Se dopo un aborto si è avviata una nuova gravidanza prima dell'arrivo della mestruazione, per la datazione occorre attendere l'ecografia.   »

Pagina 69 di 825