Gli Specialisti Rispondono

Pappa della sera e problemi di nanna

07/05/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Può capitare che l'introduzione troppo precoce della seconda pappa disturbi il sonno del bambino e che quindi a cena sia meglio tornare alla poppata di latte, rimandando a più avanti questa tappa dello svezzamento.   »

Risvegli notturni per reclamare il seno

03/05/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Con una bimba di 15 mesi, si può senz'altro mettere in atto le strategie che aiutano a eliminare le poppate notturne, non più necessarie dal punto di vista strettamente nutrizionale.   »

Vaccinazione anti HPV e febbricola subito dopo

03/05/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

E' possibile che dopo la vaccinazione contro il papilloma virus compaia qualche lineetta di febbre: l'eventualità non deve destare preoccupazione.  »

È maschio o femmina il mio bambino?

02/05/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Anche se è raro che succeda, di fatto chi esegue l'ecografia può sbagliare l'interpretazione delle immagini in relazione al sesso.   »

Diagnosi pre-impianto: nel pubblico dove viene eseguita?

02/05/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Almeno per il momento, non sono molti i centri pubblici in cui si effettua la diagnosi pre-impianto.  »

Paura per le siringhe abbandonate

02/05/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Una siringa eventualmente infetta può trasmettere il virus dell'HIV o dell'epatite solo penetrando nel corpo o venendo a contatto con una ferita aperta.   »

Ancora dubbi sull’RH negativo

30/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Per produrre anticorpi anti Rh positivo, una donna Rh negativo deve entrare in un contatto profondo con il sangue diverso dal proprio, come può avvenire per esempio in seguito a un trasfusione.   »

Dopo l’introduzione della pera…

30/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Non c'è da preoccuparsi se le scariche di una bimba esclusivamente allattata al seno, dopo l'introduzione della frutta, appaiono diverse da prima.   »

Preoccupato per la radiografia

30/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

I rischi legati all'esposizione ai raggi X sono minimi, anche grazie alle tecniche oggi utilizzate.   »

Improvviso rifiuto nei confronti del latte

28/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

E' possibile che il rifiuto del latte dipenda dall'arrivo improvviso del caldo: provare a offrirlo a temperatura ambiente potrebbe essere una soluzione.   »

Pagina 690 di 826