Gli Specialisti Rispondono

Mamma allergica e svezzamento della bambina

03/03/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Durante lo svezzamento non è opportuno eliminare a priori gli alimenti a cui un genitore è allergico, perché non è detto che il bambino abbia lo stesso problema.   »

Rigurgito post poppata: si tratta di reflusso?

03/03/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Quasi tutti i bambini rigurgitano dopo la poppata, ma se la crescita e regolare e non ci sono segni di malessere basta adottare qualche piccolo accorgimento di tipo comportamentale.   »

Brufoletti sul viso di un bebè

03/03/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

I brufoletti bianchi, minuscoli, che a volte sono presenti sul viso del bebè tendono a sparire spontaneamente con il passare delle settimane.   »

Perdite insolite a 5 giorni da un rapporto

03/03/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

E' vero: la comparsa di sanguinamento a qualche giorno da un rapporto sessuale non protetto potrebbe esprimere che la gravidanza è iniziata. Tuttavia la certezza si può avere solo grazie allo specifico test.   »

Curva glicemica: è proprio necessaria?

03/03/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

La curva glicemica è un esame che impone di assumere una soluzione zuccherata che dà problemi, come nausea e vomito, a qualche futura mamma. In una simile eventualità, non resta che monitorare la situazione in altro modo.   »

Ritardo da gravidanza o da progesterone?

03/03/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Per scoprire se le mestruazioni non arrivano perché è iniziata la gravidanza si deve fare il test.   »

Nausea e malessere dopo l’assunzione di latte

03/03/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Rosa Lenoci

Le persone che non riescono a digerire il latte dovrebbero eliminarlo dalla loro alimentazione, tanto non si tratta di un alimento indispensabile.   »

Irregolarità mestruale e gravidanza che non inizia

02/03/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Un aumento di peso associato a irregolarità mestruale rende più che opportuno un controllo ginecologico e l'esecuzione degli esami del sangue, utili anche a valutare il funzionamento della tiroide.   »

Beta-hCG che scendono: che sta succedendo?

01/03/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Se, nei primi tempi della gravidanza le beta-hCG diminuiscono anziché aumentare significa che la gravidanza non è in evoluzione.  »

Bruciore e dolore in apparenza senza causa

01/03/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Un significativo fastidio avvertito dal bambino dopo essere andato in bagno va indagato anche attraverso l'esame delle feci.   »

Pagina 691 di 812