Gli Specialisti Rispondono

Dubbi dopo un’isteroscopia

11/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Dopo un'isteroscopia, se la condizione dell'endometrio non desta preoccupazioni, si può dare inizio a una gravidanza. I preparati a base di progesterone servono per favorirne l'inizio.   »

Sono incinta: posso vaccinare il mio bambino?

10/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professore Alberto Villani

Durante la gravidanza non si corre alcun rischio facendo vaccinare il primo figlio contro morbillo, parotite, rosolia e varicella. Anzi, in questo modo si protegge oltre al primogenito anche il nascituro.   »

Semplici contratture o qualcosa di più?

10/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

E' normale che di tanto in tanto il bambino si irrigidisca, tuttavia l'atteggiamento per non destare preoccupazione deve lasciare rapidamente il posto alla normale flessione di gambe e braccia.   »

Bimba che graffia durante le coccole

10/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

Nella prima infanzia, i comportamenti raccontano con grande eloquenza i sentimenti da cui traggono origine. Certi modi aggressivi possono essere l'unico modo per dire "basta" di cui dispone una bambina che ancora non possiede la padronanza del linguaggio.  »

Bimba che rifiuta la pastina

10/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Se un bambino rifiuta un determinato alimento, è bene non insistere per farglielo inghiottire contro voglia.   »

Bimba che fa la lagna

10/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Le ragioni per le quali all'improvviso un bambino di sei mesi diventa lagnoso sono varie. Tra queste c'è la dentizione.   »

Problemi di nanna

10/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

E' normale che, di giorno, un bimbo di tre mesi stia sveglio tra una poppata e l'altra. E' giusto invece cercare che di notte abbia un sonno il più possibile ininterrotto.   »

Dubbi su questioni di tipo educativo

09/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Non occorre giocare in ogni momento col bambino, né parlargli continuamente, né evitargli qualunque minima frustrazione. Diversamente si rischia di non incoraggiarlo a raggiungere l'autonomia né abituarlo a tollerare lo stress, da cui di fatto non lo si può proteggere in assoluto e per sempre.   »

Sonno disturbato in età adulta: che fare?

09/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco Peverini

In età adulta, quando compare un'insonnia centrale, caratterizzata da risvegli nel cuore della notte, bisogna prima di tutto escludere che sia causata da un problema organico, come per esempio un'alterazione della tiroide.   »

E’ grave volere il bimbo nel lettone?

08/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

L'ideale sarebbe che il bambino dormisse nella sua culla, tuttavia se alla mamma fa piacere tenerlo nel lettone nulla le vieta di farlo. Con un occhio però alla sicurezza. E alla coppia.   »

Pagina 692 di 823