Gli Specialisti Rispondono

Macchie di sangue: è già il menarca?

25/08/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

La comparsa di poche macchie di sangue nell'arco di un solo giorno non esprime l'arrivo della prima mestruazione, che è caratterizzata da una perdita più significativa che si protrae più a lungo.   »

Ecografia: è possibile interpretare male un’immagine?

24/08/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

L'ecografia non è un esame esatto. Può dunque accadere che un fibroma venga scambiato per una cicatrice, specialmente se si trova nella stessa zona dell'utero che viene incisa durante il cesareo.   »

Aspirante mamma che non ha avuto le malattie infantili

24/08/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Prima di dare inizio a una gravidanza, se si pensa di non aver contratto né rosolia, né varicella né le più comuni malattie dovute agli herpes virus può essere prudente verificare la propria eventuale immunità attraverso un esame del sangue.   »

Bimba con “morso crociato”

24/08/2018 Gli Specialisti Rispondono di Specialista Giulia Bernkopf

Il morso crociato è una malocclusione che deve essere corretta, per non rischiare le conseguenze che può comportare sulla funzionalità e l'estetica della dentatura.  »

Posso essere incinta?

24/08/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una donna in età fertile con un'attività sessuale regolare, che non ricorre ad alcuna contraccezione, può di certo rimanere incinta. Salvo particolari problemi.   »

Futura mammina che si sente tanto stanca

24/08/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In gravidanza, la stanchezza può essere il segnale con cui il corpo chiede di rallentare i ritmi e di riposare di più.   »

Sui risultati dell’isterosalpingografia

24/08/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se l'isterosalpingografia accerta che le tube sono efficienti (e non ci sono altri problemi che compromettono la fertilità) ci sono buone speranze di riuscire a dare inizio a una gravidanza.   »

Sul latte vaccino dopo l’anno di vita

24/08/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Dopo i 12 mesi si può iniziare a offrire al bambino il latte fresco di latteria, non superando però i 400-450 ml al giorno.   »

Candida in gravidanza

22/08/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'infezione da Candida contratta in gravidanza richiede un trattamento locale per via vaginale.   »

Preoccupata perché il bimbo piange

21/08/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

E' normale che un bimbo di otto mesi pianga quando la mamma dimostra l'intenzione di allontanarsi lasciandolo solo a giocare su un tappeto.   »

Pagina 693 di 856