Gli Specialisti Rispondono

Maternità: ne ho diritto?

20/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Anche per le collaboratrici domestiche scattano le garanzie a tutela della maternità.   »

Che integratore in gravidanza?

20/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Durante i nove mesi, prima di pensare ad assumere un integratore, è opportuno cominciare a seguire una dieta sana, equilibrata, varia e completa di tutti i principi attivi necessari alla crescita del bambino.   »

Dubbi di una neo-mammina

20/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

La routine rassicura i piccolini, tuttavia per prendersi cura di loro nel migliore dei modi occorre anche molta elasticità.   »

Lo spettro dell’autismo

20/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

A nove mesi non è significativo che il bambino non riesca a manifestare appieno tutta la gamma delle emozioni. Solo dopo l'anno di vita, se continua a mostrarsi indifferente verso tutto si può pensare di richiedere una valutazione specialistica.   »

Pancione e nausea e vomito violenti

20/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Se all'inizio della gravidanza la nausea e il vomito sono così violenti da impedire di nutrirsi e, quindi, da causare una significativa perdita di peso è opportuno rivolgersi al reparto di ostetricia per far controllare la situazione dai medici.   »

Bimba che non vuole i cibi solidi

19/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Per far accettare i cibi solidi, a una bambina che li rifiuta è una buona strategia offrirle biscotti a pezzetti o scagliette di parmigiano o tocchetti di verdure e poi incoraggiarla a portarli alla bocca da sola.   »

Bimba con il pancino troppo in fuori

19/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

A 20 mesi la pancia che sporge è un'eventualità priva di particolare significato. Con l'irrobustimento della muscolatura addominale tutto dovrebbe risolversi.   »

Biberon notturno: come evitarlo?

19/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Per eliminare l'assunzione di latte di notte, se il bambino è già svezzato, si può a poco a poco sostituirlo con acqua.   »

In cerca di un bimbo da più di due anni

18/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Dopo due anni di ricerca infruttuosa di una gravidanza conviene che la coppia si rivolga a uno specialista per sottoporsi a indagine volte a stabilire se ci sono ostacoli alla fertilità.   »

Come sarà il mio nipotino?

18/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Porta

Per sapere quali saranno le caratteristiche fisiche di un bimbo nato da genitori di diversa etnia bisogna attendere che sia nato.   »

Pagina 693 di 826