Gli Specialisti Rispondono

Bimba di 8 mesi che ha paura del bagnetto

19/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

Non di rado fare il bagnetto a un piccolino non è semplice. Creare un rituale ad hoc può essere di grande aiuto.   »

Può uscire con tosse e naso chiuso?

19/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Se non c'è febbre, il bambino può stare all'aperto anche se ha il naso chiuso e la tosse. Con tutte le precauzioni del caso.   »

Riflessante col pancione: è pericoloso?

19/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

I cosmetici e gli altri prodotti per i capelli contenenti sostanze nocive (per esempio, l'anilina) sono stati banditi dal commercio ormai da decenni, per cui nessun trattamento, tinte incluse, espone il feto a rischi.   »

Bimbo che cammina sulle punte dei piedi

19/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Lucio Palmiero

Il Toe Walking è frequente (e poco significativo) fino ai 24-36 mesi di vita. Solo se si protrae di più può essere espressione di un problema e, quindi, richiede una valutazione da parte dello specialista.   »

Ossiuri: può prenderli dalla mamma?

19/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Non è così automatico che un'eventuale parassitosi da cui è interessata la madre automaticamente si trasmetta al bambino.   »

Aloni misteriosi sotto i piedini

19/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floria Bertolini

La comparsa di aloni rossi sulla pianta dei piedi può far pensare a un eritema anulare. E' opportuno che la manifestazione sia sottoposta all'attenzione di un dermatologo in tempi abbastanza brevi.  »

Orticaria dopo il bagnetto

19/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

E' possibile che il contatto con l'acqua (troppo) calda provochi la comparsa di una forma di orticaria.  »

Trucco di carnevale: può provocare reazioni allergiche su braccia e gambe?

19/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floria Bertolini

I prodotti usati sul viso dei bambini a carnevale potrebbero anche se raramente provocare la comparsa di puntini rossi nelle zone in cui vengono applicati, mentre è improbabile che determinino reazioni altrove.   »

Neonatini e frequenza delle scariche

19/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Se un neonato non si scarica, si può comunque attendere che siano trascorse almeno 48 ore prima di intervenire, per esempio con un microclisma al miele.   »

Bibite “sportive” col pancione

19/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Nei primi mesi di gravidanza, se l'acqua semplice disturba a causa delle nausee si possono tranquillamente assumere le bibite che contengono sali minerali.   »

Pagina 694 di 810