Gli Specialisti Rispondono

Allattamento e alimentazione

16/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Se durante la gravidanza l'aumento di peso è stato eccessivo, è senz'altro opportuno, durante l'allattamento, seguire un tipo di alimentazione che consenta una perdita graduale dei chili di troppo. Questo significa non certo affrontare diete drastiche ma solo mangiare un po' meno (ed eliminare dolciumi...  »

Tinture per capelli: sono innocue per il feto?

16/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Le tinture per capelli da preferire in gravidanza sono a basso contenuto o prive di ammoniaca.   »

Doloretti alle ovaie: sono un buon segno?

16/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di brevi fitte alle ovaie potrebbero essere il segnale che l'ovulazione è avvenuta, ma per sapere se la gravidanza è iniziata occorre attendere di eseguire il test.   »

Bimba che ha perso centimetri…

11/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

I bambini non si accorciano, quindi se a due settimane di vita hanno una lunghezza inferiore rispetto a quella presentata alla nascita significa che c'è stato un errore di misurazione o la prima o la seconda volta.   »

Bimbo che ama le verdure ma non la carne

11/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Non si deve insistere se il bambino rifiuta la carne (o la frittata), mentre è opportuno proporgli le alternative proteiche: formaggi, legumi, pesce.   »

Ematomi che compaiono con la febbre

11/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

La comparsa di ematomi in concomitanza con la febbre potrebbe essere dovuta a una fragilità capillare indotta proprio dall'innalzamento della temperatura corporea.   »

Paura per la rosolia

11/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

La rosolia è pericolosa in gravidanza se viene contratta nelle prime 12 settimane, dopodiché al bambino non può accadere più nulla di grave.   »

Dubbi dopo un’isteroscopia

11/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Dopo un'isteroscopia, se la condizione dell'endometrio non desta preoccupazioni, si può dare inizio a una gravidanza. I preparati a base di progesterone servono per favorirne l'inizio.   »

Sono incinta: posso vaccinare il mio bambino?

10/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professore Alberto Villani

Durante la gravidanza non si corre alcun rischio facendo vaccinare il primo figlio contro morbillo, parotite, rosolia e varicella. Anzi, in questo modo si protegge oltre al primogenito anche il nascituro.   »

Semplici contratture o qualcosa di più?

10/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

E' normale che di tanto in tanto il bambino si irrigidisca, tuttavia l'atteggiamento per non destare preoccupazione deve lasciare rapidamente il posto alla normale flessione di gambe e braccia.   »

Pagina 695 di 826