Gli Specialisti Rispondono

Ossiuri: può prenderli dalla mamma?

19/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Non è così automatico che un'eventuale parassitosi da cui è interessata la madre automaticamente si trasmetta al bambino.   »

Aloni misteriosi sotto i piedini

19/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floria Bertolini

La comparsa di aloni rossi sulla pianta dei piedi può far pensare a un eritema anulare. E' opportuno che la manifestazione sia sottoposta all'attenzione di un dermatologo in tempi abbastanza brevi.  »

Orticaria dopo il bagnetto

19/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

E' possibile che il contatto con l'acqua (troppo) calda provochi la comparsa di una forma di orticaria.  »

Trucco di carnevale: può provocare reazioni allergiche su braccia e gambe?

19/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floria Bertolini

I prodotti usati sul viso dei bambini a carnevale potrebbero anche se raramente provocare la comparsa di puntini rossi nelle zone in cui vengono applicati, mentre è improbabile che determinino reazioni altrove.   »

Neonatini e frequenza delle scariche

19/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Se un neonato non si scarica, si può comunque attendere che siano trascorse almeno 48 ore prima di intervenire, per esempio con un microclisma al miele.   »

Bibite “sportive” col pancione

19/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Nei primi mesi di gravidanza, se l'acqua semplice disturba a causa delle nausee si possono tranquillamente assumere le bibite che contengono sali minerali.   »

Tosse che non passa

16/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Una tosse stizzosa in un lattante di 4 mesi richiede necessariamente un controllo pediatri "dal vivo".   »

Piccole perdite di sangue “da raffreddore”

16/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

E' possibile che nel corso di un raffreddore dalle narici del bambino esca un po' di sangue. Piccole quantità di un prodotto emolliente sono risolutive.   »

Sveglio alle 4 del mattino

16/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

E' comprensibile che un bimbo che si addormenta alle otto di sera alle 4 di mattino si svegli, in quanto a quest'ora a già dormito otto ore. Per risparmiarsi levatacce bisognerebbe quindi riuscire a metterlo a nanna un po' più tardi.   »

Bimbo che all’improvviso ha meno appetito

16/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

E' un'eventualità frequente che a 3-4 mesi di vita il bambino inizia a mangiare più svogliatamente o, comunque, meno di prima. Se non dà segni di malessere, ma è vivace e reattivo si può stare tranquilli.   »

Pagina 696 di 811