Gli Specialisti Rispondono

Vomito improvviso notturno bambino di 1 anno: cosa può essere?

08/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Una volta escluse malattie delle vie respiratorie o infezioni delle vie urinarie oppure un rallentamento della digestione dovuto a pasti serali troppo abbondanti (o con troppi liquidi), si può pensare che episodi notturni di vomito siano destinati a risolversi spontaneamente, senza che sia stato possibile...  »

Fino a quando devo assumere il progesterone?

08/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Solo il medico curante può indicare per quanto tempo proseguire una cura da lui prescritta,   »

Il pap test può interrompere la gravidanza?

08/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se il prelievo viene eseguito solo sulla parte esterna del collo dell'utero è praticamente impossibile che possa causare un aborto.   »

Pap test: si può fare all’inizio della gravidanza?

06/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se l'appuntamento con il pap test coincide con l'inizio della gravidanza, è prudente spostarlo al secondo trimestre. Le prime settimane di gestazione sono infatti delicate, perché è proprio ora che vengono gettate le basi per lo sviluppo successivo della placenta.   »

Maschi e femmine: in classe c’è lotta!

05/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

I conflitti tra maschi e femmine, paradossalmente, sono un mezzo per riuscire a comprendersi fino ad accettarsi senza riserve. Sta ai genitori smorzare i toni, anche mostrando le uguagliante emotive tra i due generi.   »

Beta hcg e stimolazione ovarica

05/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Quando si assume un farmaco contenente gonadotropina corionica, nelle urine si riscontra la presenza dell'ormone a prescindere dall'eventualità che sia iniziata la gravidanza.  »

Quali rischi dopo una bronchiolite?

04/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

In seguito a una bronchiolite che ha imposto il ricovero in ospedale è bene evitare che il bambino venga a contatto con persone colpite da malattie virali, compreso il raffreddore.   »

E’ sicuro il vaccino anti-meningococco?

04/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

E più che opportuno vaccinare il bambino contro il meningococco, visto che i rari e modesti effetti indesiderati compensano abbondantemente il vantaggio che si ottiene in termini di protezione.   »

Ernia inguinale in un piccolissimo

04/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

L'ernia inguinale non si risolve spontaneamente: l'intervento chirurgico è necessario per evitare le conseguenze a cui può aprire la strada.  »

Dubbi sul menarca e sulla provenienza del sangue mestruale

03/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Il sangue mestruale proviene dall'endometrio, che è la muscosa che riveste internamente l'utero.   »

Pagina 697 di 826