Gli Specialisti Rispondono

Alice di notte è agitata …

11/08/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

E' probabile che nei primi due mesi di vita l'irritabilità e l'agitazione siano dovuti alle colichetette.   »

Tremolii delle labbra a due mesi di vita

07/08/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

La comparsa di tremolii delle labbra in un piccolissimo in genere non è significativa, tuttavia se si protrae nel tempo o si associa a improvvisi movimenti a scatto è opportuno parlarne col pediatra curante.   »

Non vuole più la frutta: che fare?

07/08/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Il rifiuto improvviso di un alimento prima gradito va accettato e rispettato. Forzare il bambino a mangiare quando non vuole può essere inutile o, peggio, controproducente.   »

In che giorno è avvenuto il concepimento?

07/08/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il giorno dell'ovulazione e, quindi, il giorno in cui è avvenuto il concepimento, si può indicare solo in modo approssimativo.   »

Perdite scure col pancione: possono essere “vecchie”?

07/08/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

E' possibile che in seguito a una minaccia di aborto, risoltasi senza conseguenze, si verifichino piccole perdite di sangue scuro riconducibili all'accaduto e quindi non significative.  »

Paura di perdere il bambino a causa di un’infezione delle vie urinarie

07/08/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Un'infezione delle vie urinarie controllata con le medicine (antibiotico o disinfettante) non espone al rischio di interruzione spontanea della gravidanza.   »

Timori dopo un’ecografia cerebrale

07/08/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Carlo Efisio Marras

Il risultato dell'ecografia eseguita sul cervello di un bimbo di otto mesi ha rilevanza solo se valutato alla luce di altri fattori, primo tra tutti il modo con cui si sta verificando lo sviluppo psicomotorio.  »

Si truffa lo Stato se si assume una donna incinta?

06/08/2018 Gli Specialisti Rispondono di Avvocato Alessandro Lacchini

Se non vi è un intento fraudolento da uno o entrambe le parti, anche una donna in avanzato stato di gravidanza può essere assunta.   »

Sutura sagittale: quando l’intervento?

05/08/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Spetta al chirurgo maxillo-facciale decidere quando intervenire chirurgicamente in caso di scafocefalia.   »

Sintomo strano, difficile da interpretare

05/08/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Per formulare un'ipotesi circa un atteggiamento del bambino di non immediata interpretazione occorrono informazioni molto precise relative al bambino stesso e al momento in cui il gesto si evidenzia.   »

Pagina 698 di 858