Gli Specialisti Rispondono

A 9 mesi può dormire a pancia in giù?

12/06/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Per la prevenzione della SIDS è meglio che il bambino dorma a pancia in su fino all'anno di vita.   »

Il glaucoma è ereditario?

12/06/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professor Luca Rossetti

Il glaucoma ha una componente ereditaria, tuttavia questo non implica che necessariamente chi ha un genitore che ne è colpito vi andrà incontro a sua volta.  »

Miopia e allattamento

11/06/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professor Luca Rossetti

L'allattamento è sconsigliato solo alle neo-mamme colpite da una forma di miopia elevata degenerativa, che può progredire anche in età adulta. In tutte le altre forme di miopia non è controindicato.   »

Tornare in forma dopo il parto

11/06/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo la nascita del bambino, a poco a poco la neo-mamma è destinata a recuperare una buona tonicità dei muscoli e il peso di prima. A quest'ultimo proposito, l'allattamento al seno è un ottimo aiuto.   »

Il bimbo non arriva (dopo una prima interruzione di gravidanza)

11/06/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non è necessario eseguire indagini particolari se, dopo un aborto, la gravidanza non si annuncia ancora, dopo sei mesi di tentativi. Questo vale soprattutto se l'aspirante mamma è molto giovane.   »

Dubbi sulle sostanze contaminanti

11/06/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Il grado di pericolosità che deriva dal contatto con una sostanza tossica dipende dalla quantità della sostanza e dalla durata dell'esposizione.   »

Partorirò con la luna piena?

11/06/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non è mai stata dimostrata in modo scientificamente accettabile la relazione tra data del parto e luna. Ma credere che esista non è nocivo, l'importante è non ignorare il calendario ostetrico in favore di quello lunare per non andare incontro a delusioni. La data del parto dipende dalla data di concepimento,...  »

Febbre che va e viene

08/06/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Una febbre che compare al pomeriggio e tende a sparire spontaneamente dopo alcune ore, se si manifesta subito dopo un episodio di tonsillite, non richiede attenzioni immediate. Se però si protrae per vari giorni è opportuno parlarne con il pediatra curante.   »

Camminare favorisce il travaglio?

08/06/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il movimento in prossimità del parto può favorire l'inizio della doglie, ma è meglio non strafare.   »

Feci verdi: sono un brutto segno?

08/06/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Il colore verdastro delle feci di un lattante non è significativo dal punto di vista medico.   »

Pagina 698 di 845